Nel febbraio 2005 è stato istituito istituito, presso la Cooperativa provinciale garanzia fidi, uno specifico fondo di rotazione immobiliare a favore di imprese cooperative e agricole, alimentato anche da risorse della Provincia, destinato alle operazioni di acquisto, locazione e alienazione di beni immobili o comunque di beni strumentali alla loro attività. Il fondo viene utilizzato per interventi di natura straordinaria, da attivare esclusivamente nei confronti di imprese cooperative che presentano una situazione gestionale o economico finanziaria difficile ed è subordinato alla presentazione di un piano economico finanziario di generale risanamento.
Nel programma del 2014 verranno portati a conclusione alcuni interventi già iniziati nel 2012-2013. Oltre a ciò, verrà realizzato un intervento richiesto dalla Cantina Lavis, per superare le note difficoltà dell'ultimo periodo.
La Cantina ha presentato infatti una richiesta di intervento volto all'acquisto, da parte di Cooperfidi, di una porzione della sede di Lavis, per un importo pari a 10 milioni di euro. La Cantina, a sua volta, verserà un canone di affitto all'acquirente.
L"acquisto effettivo dell'immobile da parte dell'Ente di garanzia cooperativo e' comunque condizionato all'acquisizione di un'attestazione che certifica che il piano di rilancio della Cantina e' sostenibile sotto il profilo economico-finanziario.
L'attestazione di certificazione seguirà una procedura rafforzata, essendo previsto anche il benestare al Piano da parte dei principali creditori della Cantina.
Nel complesso gli interventi del Fondo, per il 2014, ammontano a 14,2 milioni di euro, di cui 11,7 milioni a carico della Provincia e 2,5 milioni a carico di Cooperfidi (vedi specchietto).
FAMIGLIA COOPERATIVA VALSUGANA
1.500.000,00
COOP. S.E.I.- COOPERATIVA SERVIZI ED ELETTROIMPIANTI
1.200.000,00
FAMIGLIA COOPERATIVA VALLE DEL CHIESE
1.500.000,00
CANTINA LAVIS S.C.
10.000.000,00
TOTALE
14.200.000,00 -