Le domande potranno essere presentate con una delle seguenti modalità:
a) consegna diretta presso il Servizio Attività culturali o presso gli sportelli di assistenza ed informazione al pubblico della Provincia;
b) a mezzo posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; ai fini dell'ammissione fa fede la data del timbro dell'ufficio postale accettante;
c) a mezzo fax al numero corrispondente del Servizio Attività culturali;
d) per via telematica alla casella di posta elettronica certificata .
Saranno considerate solo le iniziative culturali di interesse provinciale, mentre vanno rivolte ai rispettivi Comuni le richieste di sostegno per le attività culturali di àmbito locale.
Le norme che disciplinano l'assegnazione dei contributi e ulteriori informazioni si possono trovare sul sito internet istituzionale della Provincia autonoma di Trento o presso il Servizio Attività culturali della Provincia (tel. 0461/496914). -
Fissate le modalità di presentazione delle istanze
CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI NEL 2016: DOMANDE DAL 2 AL 30 NOVEMBRE
Le domande per ottenere i contributi provinciali per iniziative culturali previsti dalla legge provinciale 15/2007 (Disciplina delle attività culturali) da svolgere nell'anno 2016 potranno essere presentate esclusivamente nel periodo compreso tra lunedì 2 e lunedì 30 novembre. Lo rende noto il Servizio Attività culturali con una nota che ricorda le modalità di presentazione delle domande.-