![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/borse_di_studio_1.jpg-image/60760-1-ita-IT/BORSE_DI_STUDIO_1.JPG_imagefullwide.jpg)
Nel tempo in cui viviamo, segnato da rapidi e complessi fenomeni, il vero motore di sviluppo è rappresentato dall'educazione del cittadino. È la scuola l'ambito fondamentale in cui maggiormente vengono coltivati i valori guida del suo impegno individuale e collettivo. Il suo ruolo è quindi centrato sulla crescita umana degli studenti, favorita non soltanto dallo studio delle discipline ma soprattutto dall'esercizio di responsabili comportamenti. Mentre nel mondo dello sport, della moda e dello spettacolo si investe sui campioni, nella scuola finora poco risalto è stato dato all'eccellenza dello studente. Il premio allo studio in memoria della professoressa Marialuisa Pedri Caproni è stato ideato partendo appunto da tale considerazione. Il significato di questa iniziativa è ispirato al desiderio di perpetuare il ricordo di una docente che ha testimoniato un alto livello d'impegno didattico e di carica umana. Il suo sogno era una scuola laboratorio di apprendimento culturale, ma soprattutto esercizio di valori umani: impegno, responsabilità e condivisione.
Classe 1937, originaria di Pola, Marialuisa Pedri Caproni all'inizio della guerra si era trasferita a Riva trovando alloggio nella casa dei nonni paterni. E fra Riva ed Arco ha vissuto tutta la sua vita, ha coltivato i suoi affetti familiari, ha svolto con passione e dedizione la sua attività di insegnante lasciando un segno indelebile nelle generazioni di ragazzi che hanno avuto la fortuna di averla come insegnante. La sua vita ha avuto due riferimenti sostanziali: l'insegnamento, che aveva affrontato con autentica passione nella convinzione che la formazione dei giovani fosse una missione che richiedeva dedizione e trasporto, e il rapporto profondo e amorevole con il marito. Ha insegnato fino all'anno 2000 scegliendo la pensione, per motivi di salute, dopo ben 41 anni di insegnamento che l'hanno vista impegnata, oltreché nella scuola media di Arco, nell'Istituto Commerciale, nell'avviamento industriale e in altri Istituti dell'Alto Garda. Nei numerosi anni di servizio Marialuisa Pedri Caproni è stata una docente di grande personalità professionale ed umana, un esempio da seguire: ha lavorato con saggezza e passione, coltivando nei suoi alunni valori significativi e instaurando con i colleghi un clima di aperto e sereno dialogo, sostenuto da reciproca stima.
Fotoservizio a filmato a cura dell'Ufficio stampa -