Giovedì, 13 Agosto 2015 - 02:00 Comunicato 2019

Partito dal Trentino il 4' e ultimo gruppo
COLONIA AERAT DI CESENATICO: UN MARE DI DIVERTIMENTO PER 1200 RAGAZZI TRENTINI

La colonia gestita dalla cooperativa AERAT (Attività, Educative, Ricreative, Assistenziali, Trentine) sta registrando il "tutto esaurito" in questa calda estate 2015, con un totale di circa 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 16 anni, distribuiti su 4 turni (dal 30 giugno al 28 agosto) provenienti da tutte le località del Trentino.
La AERAT, nata nel 1980 gestisce, per concessione della Provincia autonoma di Trento, il compendio colonie marine a Cesenatico.
I soggiorni svolgono un ruolo importante anche nell'ambito delle strategie provinciali per la conciliazione famiglia/lavoro: da un lato, rappresentano un aiuto per le famiglie dove entrambi i coniugi lavorano anche durante il periodo estivo, dall'altra garantiscono la cura e la crescita dei ragazzi conformemente ad un progetto didattico/educativo accurato.-

L'andamento della struttura ricettiva ha registrato nell'estate 2015 un trend di presenze giornaliere in crescita con un totale di 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 16 anni, distribuiti sui 4 turni (dal 30 giugno al 28 agosto) provenienti da tutte le località del Trentino. Ottimo anche l'andamento del resort nelle strette adiacenze, meglio conosciuto come la "Casa per Ferie", che finora ha ospitato 1.770 clienti rappresentati per lo più da famiglie con bambini, che apprezzano il clima familiare e l'ampia spiaggia con gli spazi riservati.
I soggiorni per ragazzi svolgono un ruolo decisivo nella conciliazione famiglia/lavoro visto che la loro prima vocazione, oltre a fornire un sollievo alle famiglie dove entrambi i coniugi lavorano, è la cura e la crescita dei loro ragazzi nel periodo estivo. Gli edifici che ospitano i bambini sono completamente rinnovati e resi ancora più a misura di vacanza, grazie all'intervento della Provincia autonoma, che ne ha curato il restauro. Tra laboratori e giochi liberi, la colonia diventa un vortice di fantasia e creatività che i ragazzi sanno cogliere ed apprezzare.
Nel corso della vacanza sono previste numerose uscite ed attività, come la visita al Castello di Gradara, la festa sulla motonave serale per i più grandi e pomeridiana per i più piccolini e il Parco acquatico di Atlantica. Si passeggia per Cesenatico lungo il porto dalle antiche origini, dove si può assistere alle operazioni che i pescatori compiono dopo la pesca; i ragazzi visitano il museo della Marineria con le affascinanti imbarcazioni storiche e le storie dei marinai e possono godere di piacevoli uscite serali per esplorare il territorio. La colonia, oltre ad essere un'occasione di divertimento, è nella volontà di AERAT un periodo di formazione durante il quale i ragazzi imparano a convivere con gli altri, a migliorarsi, a conoscere un mondo nuovo e a fare nuove esperienze.
LA STORIA E IL RECENTE RESTAURO
La società cooperativa AERAT (Attività, Educative, Ricreative, Assistenziali, Trentine), nata nel 1980 gestisce, per concessione della Provincia autonoma di Trento, il compendio colonie marine a Cesenatico. Il compendio originario era formato della palazzina Erminia e la palazzina Trento ed è stato oggetto di una serie di successive acquisizioni, ristrutturazioni e opere di nuova costruzione. L'attuale assetto comprende la palazzina Mirandola, la palazzina Nuova Trento (ultimata a giugno 2014), la palazzina centro Servizi e ricomprenderà la palazzina Erminia attualmente in concessione al Comune di Cesenatico.
L'opera di riqualificazione del complesso si è conclusa con l'abbattimento della palazzina Stella Marina (annessa al complesso nel 2004) e con il riposizionamento degli spazi verdi. Il compendio è stato di competenza del Servizio Istruzione fin dalla soppressione del Patronato scolastico del 1977. Nel corso degli anni, con il variare dell'assetto stesso delle palazzine e degli spazi, la cooperativa, in sinergia con la Provincia, si è adoperata per variare l'offerta per le famiglie trentine.
LE ATTIVITA' E L'OFFERTA AERAT PER BAMBINI E RAGAZZI
Oggi AERAT, oltre al servizio dei soggiorni marini per ragazzi nei mesi di luglio e agosto, organizza le settimane scuola al mare, soggiorni per gruppi anziani, per gruppi sportivi e, grazie alla ristrutturazione effettuata nel 1999 della palazzina Mirandola, dà ospitalità, tramite convenzioni con associazioni, pro loco e circoli ricreativi, alle famiglie del Trentino.
La colonia si articola in 4 turni e prevede l'apporto di un direttore didattico e un direttore sanitario. L'attività di colonia si instaura sui 3 pilastri della cooperativa, l'assistenza ai ragazzi, data dal personale che viene selezionato e formato durante la programmazione invernale, il progetto educativo per i ragazzi programmato dal direttore didattico del turno e messo in atto da tutti i partecipanti alla Colonia e il lato ricreativo dato dal soggiorno al mare che deve lasciare ai partecipanti, oltre ad una crescita sia a livello personale, anche una consapevolezza relazionale verso i propri compagni e gli adulti con i quali si trova a interagire.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
A.E.R.A.T. Cesenatico
Tel. 0547-75717 - 0547-75771
cesenatico@aeratscarl.com
www.aeratscarl.com
(an)
-



Immagini