![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/23941443484800-noname.jpg-image/538554-1-ita-IT/23941443484800-noname.jpg_imagefullwide.jpg)
Alessandro Dalvit ha conquistato il quarto posto nella prova di ricerca di una persona sepolta da maceria, che simula crolli da terremoti o esplosioni, con il suo cane Maverick, un "pastore belga malinois" di 2 anni e mezzo, il cane più giovane in assoluto a partecipare al Campionato mondiale 2015. Il fatto che la medaglia di bronzo sia mancata per un solo punto e quella d'oro per soli quattro punti la dice lunga sul valore del team trentino ed è motivo di stimolo. Si è registrata una ottima performance anche per gli altri italiani che hanno portato a casa risultati parziali positivi sia nelle prove di macerai, che di superficie. Soddisfazione grandissima alla Scuola cani da ricerca di Trento per le proprie unità cinofile: sono ben quattro i team che si sono rivelati essere preparati ad affrontare ogni possibile evento dove sia richiesto l'intervento delle unità cinofile da soccorso.
-