Lunedì, 04 Maggio 2015 - 02:00 Comunicato 1000

Lo propone Trentino Sviluppo, in particolare alle startup. Iscrizioni entro il 6 maggio
BUSINESS MODEL CANVAS: CORSO DI DUE GIORNI AL POLO TECNOLOGICO

Come crearsi un modello di business, una struttura che possa supportare l'azienda nelle scelte strategiche sul mercato, per soddisfare i bisogni dei clienti ed ottimizzare i processi produttivi? E come applicare tutto questo alla propria impresa? Se ne parlerà nel workshop di due giorni organizzato da Trentino Sviluppo per i prossimi 14 e 15 maggio, due intere giornate dedicate al "Business Model Canvas", metodo collaudato a livello internazionale ed ora proposto anche alle startup e alle piccole e medie aziende trentine. Iscrizioni entro mercoledì 6 maggio.-

Creare valore nelle proprie imprese, migliorandole e potenziandole attraverso un modello di business, prendendo spunto da casi di successo. Inventarsi un prototipo di startup. Usare l'efficiente Business Model Canvas e ad applicarlo direttamente sulla propria azienda. Ancora, concentrarsi sui clienti, per adattare i propri prodotti e servizi alle loro esigenze.
Sono questi i temi del workshop organizzato da Trentino Sviluppo il 14 e 15 maggio al Polo Tecnologico di via Zeni 8 a Rovereto. La prima giornata si intitola "Idea Design" e sarà dedicata alla progettazione dei modelli di business. Il giorno seguente, con "Customer Discovery", si parlerà invece di come comprendere le necessità dei clienti e predisporre al meglio la produzione. Formatore sarà una società che è punto di riferimento in Italia per il Business Design, che ha ideato e curato i principali portali italiani in materia.
Il corso, che verrà offerto gratuitamente alle aziende della Greenhouse di Progetto Manifattura o in fase di preincubazione presso il Polo Meccatronica, è a numero chiuso con un massimo di 14 partecipanti.
Startup, imprenditori ed aziende interessate trovano maggiori informazioni e il modulo di adesione su trentinosviluppo.it, da compilare online entro il 6 maggio.
Con la seconda metà di maggio partirà quindi l'Innovation Academy, un percorso formativo vario ed articolato con diversi incontri e momenti formativi che accompagneranno startupper e aspiranti imprenditori per l'intero 2015. (e.d.) -