Protagonista indiscusso sarà il design, con il workshop dedicato "Il design per l'innovazione in Trentino. Circoli virtuosi di collaborazione tra imprese e designer", nel primo pomeriggio a partire dalle 14.30. Al dibattito, moderato da Andrea Granelli, parteciperanno il Politecnico di Milano, l'Università Iuav di Venezia, la Libera Università di Bolzano, l'Università degli Studi di Trento.
Nello stesso spazio, nel modulo 8 di Trentino Sviluppo, saranno esposti dei prodotti di design realizzati da imprese trentine e da giovani. Si farà anche "BIC Match": una ventina di aziende cercheranno contatti e business partner.
Nella hall, per tutto il giorno, ci sarà il BIC Village: hub, acceleratori pubblici e privati, business angels presenteranno le proprie attività agli aspiranti imprenditori. Saranno presenti 11 enti, dall'Agenzia del Lavoro a Unicredit, da Impact Hub a Techpeaks.
Alle 12 in punto verrà premiata dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, un'azienda Bic che si sarà distinta in design per l'innovazione.
La serata si concluderà con l'aperitivo con il designer: dalle 16:30, sempre alla Design Factory nel modulo 8, giovani designer presenteranno progetti e prototipi alle aziende interessate a nuove collaborazione.
IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
9:30–12:00, Design Factory, Modulo 8: Bic Match, le aziende dei Bic di Trentino Sviluppo alla ricerca di nuovi partner.
12:00, premiazione delle aziende dei Bic di Trentino Sviluppo
14:30-16:30, Design Factory, Modulo 8: Il Design per l'innovazione in Trentino, tavola rotonda con le quattro Università
9:30 – 17:30, Hall di ingresso, Bic Village con acceleratori e hub
9:30 – 17:30, Design Factory, Modulo 8: Bic Design e Bic Match
Dalle 16:30 Design Factory, Modulo 8: Aperitivo col Designer
Per la giornata di domani è disponibile il servizio Carpooling organizzato da Flotta, per muoversi in modo sostenibile, risparmiando e rispettando l'ambiente. Si possono cercare autisti e passeggeri su www.flotta.com -