Lunedì, 02 Novembre 2015 - 02:00 Comunicato 2740

Entro il 2017 la fibra ottica in tutti gli istituti scolastici del Trentino
BANDA ULTRALARGA NELLE SCUOLE

I giovani sono il futuro del Trentino e i primi "consumatori" di Internet. Per questa ragione, l'amministrazione provinciale, nell'ambito del progetto di infrastrutturazione in banda ultralarga del Trentino, intende procedere al collegamento con la fibra ottica di tutte le sedi degli istituti scolastici della scuola primaria e secondaria. Oggi sono 56 gli istituti che beneficiano della fibra ottica realizzata da Trentino Network: entro il 2017 se ne aggiungeranno altri 295. I costi si attestano sui 10 milioni di euro. Con la delibera adottata oggi, su proposta dell'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, viene dato avvio alla prima fase del progetto.-

Ciascun edificio scolastico risulterà collegato con il proprio nodo di rete, dove si concentrano tutti i cavi provenienti dalle utenze, dal quale sarà erogata la connettività in banda ultralarga dalla società di sistema Trentino Network srl. Saranno collegati in fibra ottica, innanzitutto, le sedi secondarie di primo e secondo grado, nonché gli istituti di scuola primaria con maggior numero di iscritti. Nel contempo saranno completate le dorsali di rete, che hanno un valore strategico complessivo, in quanto consentono le chiusure degli anelli di banda.
Il Dipartimento Infrastrutture e mobilità della Provincia ha provveduto ad effettuare una ricognizione, con Trentino Network e con il Dipartimento della Conoscenza, degli edifici scolastici interessati. Gli ambiti territoriali all'interno dei quali si trovano le scuole che saranno oggetto, in questa prima fase, di collegamento alla banda ultralarga sono:
· Ambito della Comunità Valle dell'Adige
· Ambito della Comunità Alto Garda e Ledro
· Ambito del Passo del Tonale
· Ambito del Comune di Peio
· Ambito del Comune di Roverè della Luna.
(fm)
-