
Emozioni, ricordi, bias cognitivi, valutazioni non sempre razionali e di cui talvolta non abbiamo coscienza interagiscono tra di loro influenzando i nostri comportamenti di acquisto. Conoscere questi aspetti è diventato fondamentale per ridurre i margini di errore e aumentare le possibilità di successo degli imprenditori, oltre che le vendite dei prodotti.
Per questo Trentino Sviluppo ha organizzato un corso che possa spiegare cosa accade nella nostra mente quando dobbiamo effettuare una scelta e fare una spesa. Sono la neuroscienza e le scienze comportamentali applicate, le discipline che si occupano di questi aspetti, a fornire delle risposte nel seminario che si svolgerà giovedì 14 gennaio alle ore 16.00 presso la Sala Conferenze di Progetto Manifattura a Rovereto.
Il corso ha l'obiettivo di presentare alcuni approcci applicativi di utilità concreta per le imprese e avvicinare i partecipanti ad aspetti fondamentali e affascinanti del pensiero e del comportamento umano, che possono essere legati al successo delle imprese.
Ai partecipanti saranno illustrati diversi approcci utili nelle proprie attività, uniti a spunti di riflessione su come migliorare le proprie azioni nel mercato.
Il seminario è gratuito, aperto a tutti, previa prenotazione online. Massimo 80 posti disponibili. (d.m.)