"Un tema quanto mai attuale - riferisce nel presentare il congresso, il segretario regionale Roberto Travaglia - perché lo scambio d’informazioni tra i vari Paesi è importante al fine della repressione di questi reati. Avere un confronto in questo periodo storico è molto importante, e lo scopo della nostra associazione è cercare e divulgare informazioni in materia a 360 gradi. Presenteremo un interessante video, realizzato in collaborazione con l’Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche sulla sicurezza stradale, incentrato sull’uso del telefono cellulare alla guida. Un video che rientra nei tre obiettivi principali della nostra “mission”: formazione, aggiornamento e sicurezza".
Il congresso durerà tre giorni e vedrà la presenza di relatori da Spagna, Nigeria, Argentina, Svezia, Francia, Ucraina, Svizzera, Moldavia, Romania, Canada, Inghilterra, Portogallo, Olanda e, naturalmente, Italia. Il saluto di benvenuto da parte del presidente nazionale Nicola Salvato aprirà, come detto, i lavori alle ore 10.30. Il Congresso è organizzato da Anvu e Interdocpol (Associazione internazionale di Polizia), ed è patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento, Comunità Alto Garda e Ledro, Regione autonoma Trentino Alto Adige e Comune di Riva del Garda.