
Nuove prospettive di internazionalizzazione per le imprese trentine che si dedicano all’arredamento e al design. Trentino Sviluppo ha messo in campo, in collaborazione con la Provincia di Trento, una serie di iniziative volte alla promozione e alla vendita di questo insieme di prodotti all’estero, forte dei trend positivi registrati a livello internazionale. Il programma delle attività è stato illustrato oggi, giovedì 1 febbraio, in occasione dell’incontro «Road to New York – presentazione delle opportunità del settore arredo/design negli Stati Uniti» ospitato al Polo Tecnologico di Rovereto.
Il seminario inaugura una delle principali proposte rivolte alle imprese trentine: il percorso formativo Life&Style Market, dedicato alle realtà interessate ad avviare o rafforzare processi di internazionalizzazione.
Il programma prevede, il 15 febbraio, l’incontro «La sostenibile leggerezza della produzione», dedicato all’organizzazione interna (con particolare riferimento alla lean production) e condotto da Alberto Staudacher, professore associato di gestione della produzione industriale del Politecnico di Milano.
Si proseguirà il primo marzo con «Comunicazione 2.0» in cui Stefano Mandato, consulente in Visual and Strategic design per la Scuola del Design del Politecnico di Milano, affronterà le potenzialità dei social network per un’efficace comunicazione d’impresa all’estero.
Il 15 marzo appuntamento con il professor Venanzio Arquilla, esperto di strumenti e metodi per l’innovazione di design, con il quale sarà approfondita la tematica «Il valore del design», con particolare attenzione verso fattori sempre più importanti per i clienti quali la sostenibilità e i materiali innovativi.
Chiuderà il percorso, il 29 marzo, il tema «Design senza frontiere»: approfondimento sulle competenze tecnico-operative, sulle pratiche e sulle formalità di sdoganamento merci sia per l’import che per l’export, condotto da Roberto Corciuolo, presidente di IC&Partners. Tutti gli incontri si terranno a Rovereto, nella sede di Trentino Sviluppo con orario 8.30-12.30 e 13.30-17.30. Le iscrizioni sono aperte e sono possibili due modalità: l’adesione al singolo modulo o al percorso completo.
Le proposte rivolte alle imprese del settore arredo/design comprendono inoltre alcune iniziative di networking e missioni all’estero. Nello specifico Trentino Sviluppo ha pubblicato un bando che selezionerà cinque imprese trentine per rappresentare il territorio alla fiera ICFF-International Contemporary Forniture Fair in programma a New York dal 20 al 23 maggio.
Nei mesi di giugno e luglio sono inoltre in programma due incoming di operatori del settore in cui le imprese locali potranno ricevere la visita di potenziali partner e acquirenti provenienti dal Qatar e dalla Russia. A partire dall’autunno prossimo saranno poi promosse le missioni all’estero degli imprenditori trentini, in particolare verso il Qatar, il Vietnam e la Cina.
Maggiori informazioni su trentinosviluppo.it e sul sito dedicato https://goo.gl/8uZo9Z