
Sarà Rovereto la prima città italiana ad ospitare un forum interamente dedicato ai powertrain, i sistemi di trasmissione di potenza per auto e veicoli off-road. L’iniziativa, denominata Inn4Mech e promossa da Trentino Sviluppo in collaborazione con Dana, Siemens, Bonfiglioli e Ducati Energia, si svolgerà giovedì 15 e venerdì 16 febbraio prossimi in quattro diverse location: il Teatro Zandonai, dove si terranno le conferenze in plenaria, il MART e Palazzo dell’Istruzione, dove avranno luogo i seminari tecnici, e infine Polo Meccatronica, dove verranno organizzati dei workshop di simulazione e prototipazione ed una mini expo, durante la quale, nel pomeriggio di venerdì, imprenditori, startupper e sviluppatori industriali potranno dare dimostrazioni pratiche dei propri macchinari e progetti innovativi.
Ad aprire i lavori con un intervento sui veicoli ibridi sarà, giovedì 15 alle ore 10 al Teatro Zandonai, Simona Onori, romana, assistente alla cattedra di Ingegneria delle risorse energetiche all’Università di Stanford, insignita nel 2017 del National Science Foundation Career Award, il più importante premio per giovani ricercatori assegnato dal governo degli Stati Uniti. Alle 14.30 appuntamento invece con Heribert Reiter, tedesco, vicepresidente del colosso mondiale delle macchine agricole AGCO, che parlerà di come la progettazione di powertrain sempre più leggeri e performanti possa cambiare il futuro dell’agricoltura. Al congresso parteciperanno oltre 150 ricercatori e sviluppatori industriali e 24 relatori altamente qualificati provenienti da Italia, Germania, Belgio e Stati Uniti.
Maggiori dettagli su programma e registrazione al workshop sul sito http://inn4mech.eu