![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/giudicedipace-image/580468-1-ita-IT/GiudicediPace_imagefullwide.jpg)
“Ringrazio il senatore Karl Zeller, primo firmatario dell’emendamento e gli altri senatori cofirmatari eletti in regione – dichiara Detomas – per l’impegno e l’ottimo lavoro con cui hanno portato avanti l’iter di approvazione, assieme al senatore Giorgio Tonini presidente della Commissione Finanze. La Giustizia è una materia molto delicata, sulla quale è difficile intervenire. Il risultato portato a casa gratifica enormemente anche la Regione e la sua struttura che si è occupata in questi anni di giustizia onoraria con notevole professionalità, guadagnandosi considerazione e credibilità a livello nazionale. Grazie a questi emendamenti, che auspichiamo vengano confermati alla Camera con l’approvazione definitiva, i cittadini del Trentino-Alto Adige potranno contare su un servizio giustizia ancora più attento alle esigenze del territorio – senza compromettere l’unicità della giurisdizione – in cui viene rafforzata la figura dei magistrati onorari come “giudici di prossimità". La Regione è impegnata da anni – aggiunge l’assessore regionale ai giudici di pace – nell’ambito delle proprie competenze a rafforzare la presenza degli uffici giudiziari sul territorio, in netta controtendenza rispetto a quanto avviene nel resto del Paese, senza dimenticare – conclude Detomas – che il sistema tavolare, in vigore nelle cosiddette nuove province di Trento, Bolzano, Trieste, Gorizia ed in alcuni comuni delle province di Udine, Brescia, Belluno e Vicenza,
è un istituto prettamente autonomistico, molto efficiente, derivato dalla legislazione austro-ungarica che garantisce ai cittadini l’assoluta certezza degli atti di proprietà immobiliare”.