
Testi semplici, contenuti mirati, informazioni aggiornate. Queste le linee guida che hanno caratterizzato la realizzazione del nuovo portale di Agenzia del Lavoro, un luogo moderno e accattivante che accompagna i visitatori alla ricerca della informazioni di interesse.
Cuore del nuovo portale, realizzato con il supporto di Informatica Trentina, sono Trentino Lavoro, piattaforma dedicata all'incontro tra aziende e lavoratori con servizi accessibili direttamente online, e FormazioneXTe, dove è possibile consultare i corsi formativi offerti per rafforzare le proprie competenze.
Il processo di realizzazione del nuovo portale è stato accompagnato da un'attenta riflessione sui contenuti da pubblicare, che sono oggi leggeri e mirati, ma al contempo corredati di tutte le informazioni necessarie, chiare e ben visibili: i contatti, la normativa di riferimento, eventuale modulistica, le scadenze dove necessario. Inoltre, ogni contenuto è identificato per l'argomento trattato (apprendistato, contratti di lavoro, lavori socialmente utili per fare degli esempi) e per il destinatario di tale contenuto, o utente, che può essere un lavoratore, un datore di lavoro o un ente di formazione.
In questo modo, la ricerca delle informazioni è guidata e completa: se sono un lavoratore, o aspirante tale, che necessita di un tirocinio formativo, con pochi clik arrivo a tutte le informazioni che mi spiegano come attivare tale tirocinio.
Nella homepage del portale trovano poi spazio, nella sezione In Evidenza, alcune iniziative di particolare rilievo, quale Garanzia Giovani o il filone dedicato alle Pari Opportunità.
Vi è poi una sezione dedicata agli Avvisi o ai Bandi aperti, per la ricerca di personale o l'iscrizione a progetti dedicati, e una dedicata a tutte le Ultime notizie che interessano il mondo del lavoro in Trentino.
Infine, una mappa presenta tutti i Centri per l'impiego presenti sul territorio trentino: dove sono, i comuni dell'ambito territoriale in cui operano, i contatti.
Il percorso di realizzazione del nuovo portale, dice Agenzia del Lavoro, ha consentito una attenta valutazione sulle informazioni da pubblicare e su come pubblicarle, ed è stato aiutato dall'adozione di un nuovo strumento che consente un aggiornamento facile e tempestivo di tutto quello che compare online. Il tutto per facilitare la ricerca delle informazioni e la loro completezza, consentire la navigazione in mobilità con tablet e smartphone, e dare così il proprio contributo affinché il lavoro diventi appunto vera opportunità.