
La “Card” sarà distribuita dal comitato organizzatore dell’evento al costo di 5 euro in via generale e invece gratuitamente ad alcune categorie di residenti, che saranno individuate dal Comune di Trento, in aree dove nei giorni dell’Adunata è fortemente limitato l’accesso.
Il documento consentirà la libera circolazione sui servizi urbani ed extraurbani di Trentino Trasporti, Funivia Trento-Sardagna, treni regionali e regionali veloci lungo le ferrovie del Brennero tra Bolzano e Verona e Valsugana tra Trento e Bassano del Grappa. Per le tratte di competenza si stanno definendo gli accordi necessari con la Provincia autonoma di Bolzano. Per i servizi ferroviari lungo la linea del Brennero e la Valsugana la validità della “Card” è da venerdì 11 maggio a domenica 13 maggio. Per gli altri trasporti invece è da lunedì 7 maggio a lunedì 14 maggio.
Con lo stesso provvedimento si è stabilito inoltre che da venerdì 11 maggio a domenica 13 maggio i biglietti ed abbonamenti extraurbani, con la città di Trento come origine o destinazione, saranno considerati validi anche a bordo delle corse urbane. Il trasporto delle biciclette lungo le Ferrovie del Brennero, della Valsugana e della Trento-Malè sarà invece vietato nei giorni di sabato 12 maggio e domenica 13 maggio.