![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/24521443916800-cqeb08nwwaa_voh.jpg-image/526737-1-ita-IT/24521443916800-CQeb08NWwAA_VOH.jpg_imagefullwide.jpg)
Accolta da un arcobaleno Samantha Cristoforetti ha vissuto oggi al Muse di Trento il suo primo appuntamento pubblico, della due giorni trentina. Oltre 60 i giornalisti accreditati per la conferenza stampa in cui si è parlato dei tanti aspetti della missione Futura che ha portato Astrosamtnha - prima donna italiana - per 200 giorni nello spazio. Il professor Roberto Battiston, presidente di ASI, ha ricordato gli importanti investimenti che il Trentino ha fatto nel campo della ricerca scientifica spaziale e gli ottimi rapporti di collaborazione con l'Università e FBK. Samantha Cristoforetti, che al termine della conferenza stampa ha visitato il Muse accompagnata dal presidente Rossi, ha risposto alle domande dei tanti giornalisti, parlando anche delle prospettive future e dell'importanza della Stazione Spaziale Internazionale. "Dobbiamo sfruttarla al massimo - ha detto - sia per applicazioni pratiche sulla terra, come ad esempio in campo medico, che per avere competenze sempre più avanzate nei viaggi aerospaziali".
Domani altri due appuntamenti pubblici. Al mattino, dalle 10 alle 11.45, Samantha Cristoforetti incontrerà gli studenti trentini all'auditorium Santa Chiara: le iscrizioni si sono già chiuse ma l'appuntamento potrà essere seguito in live streaming sul sito della Provincia, accedendo dalla homepage all'indirizzo www.provincia.tn.it. Alle 18.00 l'incontro con la cittadinanza nel grande parco che circonda il MUSE, che sarà trasmesso anch'esso in live streaming.
(fm)
-