![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/24531443916800-_rom2990.jpg-image/526707-1-ita-IT/24531443916800-_ROM2990.JPG_imagefullwide.jpg)
Anche oggi buona la risposta del pubblico, nonostante il tempo inclemente, per l'ultimo giorno di Artingegna. Fra via Tartarotti, via Roma, via Rialto, via Portici e via Mercerie si sono alternati per tutta la giornata momenti di animazione, formazione, spazi espositivi, laboratori e musica, a cui si sono aggiunte le performance e gli eventi proposti dai commercianti e da Impact Hub Rovereto di "Artingegna Off", fra via Rialto, piazza San Marco e via Scuole.
Di effetto il "Cooking Show" che ha animato un pomeriggio dedicato al "food". Nel piazzale delle ex Damiano Chiesa, destreggiandosi fra un temporale e l'altro, Gianfranco Grisi, Matteo Perina e il più giovane chef stellato d'Italia Diego Rigotti, si sono alternati ai fornelli proponendo ricette elaborate con stili e tecniche originali e creative; a condurre con simpatia e brio il pomeriggio Sonia Leonardi. In più laboratori culinari per imparare a cucinare canederli, strudel e formaggio; in chiusura la banda di Lizzana e un buffet per tutti.
Nel pomeriggio, alle 17 nella chiesa di San Marco, protagonista anche il Minicoro di Rovereto assieme ad altri otto cori: quasi duecento bambini e ragazzi diretti dal maestro Gianpaolo Daicampi hanno tenuto un intenso concerto, aperto da "L'inno alla gioia", per i novant'anni della Campana dei Caduti di Rovereto.
Artingegna è un'iniziativa dell'Assessorato allo sviluppo economico e lavoro della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Rovereto, della Comunità della Vallagarina, dell'Associazione artigiani e piccole imprese e di Trentino Sviluppo, organizza il Consorzio Rovereto InCentro.
Per informazioni: www.artingegna.it
Riprese ed immagini a cura dell'Ufficio Stampa -