Lunedì, 02 Novembre 2015 - 02:00 Comunicato 2736

APPROVATE LE LINEE GUIDA PER IL RIASSETTO DELLE SOCIETÀ PROVINCIALI

Approvate oggi dalla Giunta provinciale - su proposta del governatore Ugo Rossi - le linee guida per il riassetto delle società provinciali di primo e secondo grado. Le società interessate potranno avvalersi, entro il 31 marzo 2016, del supporto del Centro Servizi Condivisi, per elaborare le proprie proposte di efficientamento e razionalizzazione, principali obiettivi delle linee guida licenziate oggi dalla Giunta. Tutto ciò, conformemente agli orientamenti già noti e oggetto di altre decisioni programmatiche della Provincia: l'attuale situazione della finanza pubblica impone infatti da un lato una complessiva riduzione dell'apparato provinciale, e questo tocca anche le società della Provincia. D'altro canto si impone un "passo indietro" dell'ente pubblico in tutti quei settori che sono potenzialmente vocati al mercato, il che comporta anche un ridimensionamento del ruolo delle società pubbliche, ove esso venga ritenuto opportuno.-

L'intervento di oggi si innesta su un sistema di regole che la Provincia si è data da tempo, che consentono di intervenire sulle società di sistema, comprese quelle di secondo livello. In base a queste regole la Giunta può approvare programmi o singoli interventi riferiti alle sue società per realizzare operazioni di riorganizzazione, comprese scissioni, fusioni, trasformazioni, messe in liquidazione e così via.
Queste regole sono già state utilizzate sin dal 2012 per procedere ad una serie di operazioni quale, ad esempio, l'incorporazione di Trentino Marketing in Trentino Sviluppo
Oggi il "Gruppo Provincia" deve darsi insomma un assetto ancora più razionale ed efficace. Una precisa indicazione arriva anche dal livello nazionale ed in particolare dalla legge di stabilità 2015, nonché dallo stesso Consiglio provinciale di Trento, che al riguardo ha approvato, sempre nel 2015, uno specifico ordine del giorno. Nello stesso documento strategico di Legislatura (il Programma di sviluppo provinciale, approvato a fine 2014), nonché nel Bilancio 2015, si è fatto esplicito riferimento alla necessità di procedere ad un complessivo efficientamento delle società provinciali.
Le linee guida approvate oggi dalla Giunta, pertanto, si inseriscono in un percorso già intrapreso da tempo, e costituiscono inoltre un adempimento derivante dalle indicazioni nazionali contenute nella legge di stabilità. Le linee guida guardano anche le società di secondo livello, comprese quelle funiviarie detenute da Trentino Sviluppo e quelle del settore energetico.
-