Annibale Salsa è antropologo, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010 e attuale Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino. Ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale presso l'Università di Genova fino all'anno accademico 2007. Ha condotto studi e ricerche su tematiche relative alla genesi ed alla trasformazione delle identità delle popolazioni delle Alpi, soprattutto in rapporto alle problematiche dello spaesamento e dei rispettivi risvolti psico-antropologici ed etno-psichiatrici. Si occupa di temi e problemi attinenti l'Antropologia del turismo montano con particolare riferimento alle Alpi in generale e alle minoranze linguistiche dell'arco alpino – con particolare riferimento al settore occidentale – nell'area occitana (o provenzale-alpina), franco-provenzale e walser. È autore di articoli e di saggi su riviste scientifiche specialistiche e di divulgazione, anche in contesti internazionali. Ha vinto il "Cardo d'oro" Premio ITAS 2008 (Trento) con il saggio "Il tramonto delle identità tradizionali. Spaesamento e disagio esistenziale nelle Alpi", edito da Priuli&Verlucca. -
Nella riunione di mercoledì 10 dicembre eletto all'unanimità dagli altri componenti del Comitato
ANNIBALE SALSA PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DI SAN MICHELE
Il comitato scientifico del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige è organo consultivo del museo e resta in carica per la durata prevista per il Consiglio di Amministrazione. Ne fanno parte: Gaetano Forni, Marcello Mazzucchi, Herlinde Menardi, Gianbattista Rigoni Stern e Annibale Salsa, oltre al Direttore del Museo Giovanni Kezich. Nella riunione di mercoledì 10 dicembre Annibale Salsa è stato eletto Presidente del Comitato all'unanimità dagli altri membri dello stesso.-