I lavoratori trentini saranno "coperti" anche nel 2015 dalla cassa in deroga, avendo accumulato nel 2014, grazie ad una oculata gestione delle risorse, un "tesoretto" utilizzabile allo scopo, a cui si sommano le risorse recentemente stanziate dal Governo per le regioni (e che le altre Regioni serviranno a coprire invece i fabbisogni già programmati). Inoltre la Provincia garantirà con risorse proprie, fino al 31 dicembre 2014, anche la mobilità in deroga, che a partire dall'agosto di quest'anno può essere garantita dalle regioni solo con risorse proprie. Questi i principali effetti del Protocollo d'intesa siglato stamani - alla presenza del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi - tra la Provincia autonoma di Trento e le Parti sociali. La decisione di oggi garantisce quindi continuità all'utilizzo di questo importante strumento di sostegno al reddito di dei lavoratori trentini. -
La sottoscrizione del relativo Protocollo stamani fra il vicepresidente Olivi e le parti sociali
AMMORTIZZATORI IN DEROGA: LA PROVINCIA GARANTISCE COPERTURA AI LAVORATORI INTERESSATI
I lavoratori trentini saranno "coperti" anche nel 2015 dalla cassa in deroga, avendo accumulato nel 2014, grazie ad una oculata gestione delle risorse, un "tesoretto" utilizzabile allo scopo, a cui si sommano le risorse recentemente stanziate dal Governo per le regioni (e che le altre Regioni serviranno a coprire invece i fabbisogni già programmati). Inoltre la Provincia garantirà con risorse proprie, fino al 31 dicembre 2014, anche la mobilità in deroga, che a partire dall'agosto di quest'anno può essere garantita dalle regioni solo con risorse proprie. Questi i principali effetti del Protocollo d'intesa siglato stamani - alla presenza del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi - tra la Provincia autonoma di Trento e le Parti sociali. La decisione di oggi garantisce quindi continuità all'utilizzo di questo importante strumento di sostegno al reddito di dei lavoratori trentini. -