"Il nostro grazie si riflette negli occhi dei ragazzi che ti hanno incontrato - ha detto Rossi rivolgendosi a Demattè - e che se nella nostra società hanno trovato la strada per la loro realizzazione è anche grazie alla passione che tu hai messo in questo compito", mentre l'assessore alle politiche sociali Zeni ha sottolineato come "in un contesto sociale che sta velocemente cambiando sono purtroppo aumentate le fragilità, a cui esperienze come quella del Villaggio Sos danno risposte fondamentali, con la loro capacità di intercettare i bisogni ma anche di evolvere nel tempo".
All.: immagini -
Tante le persone che hanno voluto esprimere il loro "grazie" per i 19 anni della sua presidenza
AL VILLAGGIO DEL FANCIULLO SOS FESTEGGIATO GIUSEPPE DEMATTE'
Festa ieri al Villaggio del Fanciullo Sos di Trento, dopo il cambio della guardia, dell'aprile scorso, alla presidenza della Cooperativa di solidarietà sociale. In tanti infatti hanno voluto esprimere il loro "grazie" a Giuseppe Demattè, per 19 anni alla guida della Cooperativa, oggi passata all'ex sindaco di Trento e vicepresidente della Provincia autonoma Alberto Pacher. Fra le tante autorità presenti il governatore del Trentino Ugo Rossi, l'assessore Luca Zeni, il presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti, il sindaco di Trento Alessandro Andreatta, il presidente della Federazione provinciale della cooperazione Giorgio Fracalossi. Il Villaggio Sos di Trento è nato nel 1963 per accogliere bambini ed adolescenti in condizioni di disagio familiare. Oltre 350 i bambini accolti, alcuni per brevi periodi, altri per percorsi molto più lunghi, in un ambiente caldo e "familiare".-