E' già dal 2011 che l'Assessorato alle pari opportunità e l'Assessorato all'Istruzione, la Commissione pari opportunità, l'IPRASE e il Centro Interdisciplinare Studi di genere dell'Università di Trento hanno iniziato una sperimentazione di alcuni percorsi educativi alla relazione con l'altro/a nelle scuole superiori della provincia di Trento.
La presentazione avverrà oggi alle 15.30, presso la Sala Rosa del palazzo della Regione, alla presenza dell'assessora provinciale Sara Ferrari e della presidente della Commissione provinciale pari opportunità Simonetta Fedrizzi.
L'obiettivo è di accompagnare studenti e studentesse a costruire in maniera autentica la propria identità, anche con la consapevolezza di ciò che significa nella nostra società essere uomini ed essere donne, condividendo insieme un approfondimento dei ruoli di genere.
Dall'anno scolastico 2014/2015 è stato possibile da parte degli Istituti scolastici chiedere l'attivazione dei percorsi nelle proprie scuole attraverso un primo bando che proponeva un catalogo di percorsi, modellizzati in base agli esiti della sperimentazione. Questo secondo bando propone un catalogo con 5 percorsi formativi, di cui 2 rivolti ai docenti (scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado), uno rivolto a studenti e studentesse, uno rivolto ai genitori ed uno rivolto a genitori, studenti e docenti insieme.
Tutti i percorsi saranno condotti da formatori esperti selezionati dall'Università di Trento.
Le domande possono essere presentate dal 29 maggio al 20 giugno.
(an) -
Oggi ad ore 15,30 in Sala Rosa presso il Palazzo della Regione
AL VIA IL SECONDO BANDO "EDUCARE ALLA RELAZIONE DI GENERE" 2015/2016
Viene presentato oggi alle 15.30, presso la Sala Rosa del palazzo della Regione, il secondo bando di "Educare alla relazione di genere" per l'anno scolastico 2015/2016, interverranno l'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari e la presidente della Commissione pari opportunità Simonetta Fedrizzi. Il bando prevede la possibilità delle istituzioni scolastiche e formative della provincia di Trento di chiedere l'attivazione di percorsi di educazione alla relazione tra maschi e femmine da attivare nell'anno scolastico 2015/2016. Le domande possono essere presentate dal 29 maggio al 20 giugno.-