
La fotografia scattata stamane a Palazzo delle Albere sui luoghi culturali per eccellenza, le biblioteche, restituisce un sistema bibliotecario e una comunità bibliotecaria che funziona, con alcuni settori di eccellenza, ma che ha bisogno di fare un passo in avanti per continuare ad essere la colonna portante del sistema culturale trentino. Lo ha ribadito Sara Guelmi illustrando i dati e la situazione attuale del sistema che presenta alcune criticità, specie riguardo alla garanzia di una comunità bibliotecaria aggiornata ai tempi. "I bibliotecari e gli operatori culturali sono il nostro softwere ed è lì soprattutto che dobbiamo fare il punto per continuare a garantire la piena accessibilità a tutti alla cultura". Cultura che è garanzia di accesso alla democrazia e ad una vita sociale dignitosa per tutti, è stato ribadito da Loredana Lipperini che, con il suo impegno dedicato alla cultura e soprattutto a libri e biblioteche nella trasmissione "Fahrenheit" Radio3 Rai, i suoi libri e la sua attività di autrice culturale, ha posto l'accento sulla necessità di cultura per vivere liberi.
Significativo il messaggio lanciato dal dirigente del servizio attività culturali Claudio Martinelli che ha invitato la comunità bibliotecaria trentina a connettersi e a collaborare con la Biblioteca "Le Nuvole"
Continua intanto, in tutto il Palazzo, biblioè che propone molte occasioni di approfondimento attivo delle tante funzioni delle biblioteche. "Fahrenheit" ha dedicato a biblioè un focus nella giornata di ieri con il collegamento in diretta da Trento proprio curato da Loredana Lipparini. Oggi, sempre Radio 3 Rai, nella trasmissione "Piazza Verdi" dedicherà alle 15 e 10 e alle 15 e 50, due approfondimenti. Nel pomeriggio anche l'incontro con Sveva Casati Modignani (15.30) Astrid Mazzola (16) Pino Roveredo (17) e, stasera, lo spettacolo letterario con Carmine Abate sul suo ultimo libro "La felicità dell'attesa", Mondadori. (fs)