![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/22261441843200-noname.jpg-image/539788-1-ita-IT/22261441843200-noname.jpg_imagefullwide.jpg)
Le scuole elementari di Varena e Daiano fanno parte dell'Istituto Comprensivo di Cavalese insieme ai plessi di Capriana, Carano, Castello di Fiemme, Cavalese, Masi, Molina di Fiemme, Valfloriana-Casata. In totale 485 studenti di cui 63 stranieri. La scuola secondaria è invece disposta sull'unica sede di Cavalese. In questo caso gli studenti sono 300 di cui 21 stranieri. La mattinata è iniziata a Varena dove gli scolari hanno raggiunto insieme alle insegnanti la sala del Centro Civico. Qui sono stati salutati dal dirigente scolastico Marco Felicetti, dai sindaci di Varena e Daiano, rispettivamente Paride Gianmoena e Mattia Zorzi, e dal Vicepresidente della Comunità Territoriale di Fiemme, Michele Malfer. Quindi un analogo benvenuto è stato dato agli alunni di Daiano nella seconda parte della mattinata. Tra i piccoli, sopratuttto quelli che questa mattina hanno affrontato i banchi di scuola per la prima volta, c'era molta emozione. "Iniziate un lungo viaggio - ha detto il professor Marco Felicetti - che vi accompagnerà per molti anni della vostra vita. Noi siamo qui per seguirvi con passione e dedizione insieme a tutto il personale docente e non della scuola". Felicetti ha anche spiegato il cammino intrapreso, in accordo con le amministrazioni comunali, di accorpare a partire dal prossimo anno scolastico la scuola di Daiano a quella di Varena. Una scelta che non vuole essere nel segno del risparmio ma un progetto di ampio respiro per offrire una scuola sempre più di qualità.
Immagini a cura dell'Ufficio Stampa -