![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/24131443657600-donne1.jpg-image/527115-1-ita-IT/24131443657600-donne1.jpg_imagefullwide.jpg)
LE PROTAGONISTE DELL'EVENTO
Madrina dell'evento: Evelyn ANITA STOKES-HAYFORD, cristiana - Ghana
Adina BAR SHALOM ebrea ultraortodossa,
Mira AWAD, cristiana,
Hedva GOLDSCHMIDT, ebrea ortodossa,
Faten ZENATI, musulmana - Israele
Nuha FARRAN, cristiana,
Lia BELTRAMI, cattolica - Italia
Neza ATTAHER, musulmana - Marocco
Natalia Morales HERRERA, cattolica – Colombia
STORIA DEL GRUPPO
Women of Faith for Peace
"Donne di fede per la Pace" nasce nel 2009-2010, grazie all'impegno, iniziato in campo cinematografico e poi proseguito anche su altre tematiche, di due donne: Lia Beltrami, regista cattolica, e Hedva Goldschmidt, produttrice e distributrice ebrea ortodossa.
L'obiettivo è quello di creare un gruppo aperto di donne, leader nelle varie comunità religiose della Terra Santa - ebrea, cristiana, musulmana - per avviare un percorso di dialogo e superare i conflitti.
Il primo incontro delle Donne di fede per la Pace si è tenuto a Trento nel marzo del 2010. Alcuni mesi dopo, nel novembre 2010 una delegazione italiana si è recata a Gerusalemme. Il lavoro è proseguito a distanza e dal 15 al 20 maggio 2012 un'altra settimana a Trento (l'iniziativa "Officina Medio Oriente") ha portato nuovi stimoli. Al ritorno nelle proprie comunità, si è iniziato a cambiare qualcosa, avviando progetti concreti per favorire l'incontro e il dialogo, anche in realtà "chiuse" come l'università ultraortodossa di Gerusalemme, o dove sono profonde le cicatrici lasciate dalla storia anche recente, come la città di Lod.
Nel novembre 2012 le Donne hanno incontrato il sindaco di Gerusalemme.
Nel marzo 2014, un nuovo incontro a Gerusalemme, in collaborazione con Fondazione Fontana. L'iniziativa è stata un momento importante per presentare il percorso che questo gruppo di donne coraggiose e impegnate sta svolgendo e per pensare assieme a nuove strade da percorrere verso orizzonti di pace.
In quell'occasione è stato realizzato anche un film documentario "JERUSALEM DREAMS AND REALITY", che è stato selezionato in numerosi festival in diverse parti del mondo.
-