
Protagonista del concerto di giovedì sarà l'ArciTrio, un trio di liuti formato da P. Prosser, E. Serafini e A. Baldessarini, che proporrà musiche di S. Landi, F. da Milan, B. Monzino, C. de Rore, G. Priuli, O. di Lasso, G. Coversi, P.P. Meli, J. Dowland e A. Falconiero.
L'ArciTrio è un gruppo formato da tre liutisti che alternano brani originariamente scritti per questa formazione ad altri arrangiati o adattati dai componenti stessi nel tentativo di scandagliare le infinite possibilità sonore del loro ensemble. L'ArciTrio vanta anche collaborazioni con le più importanti orchestre specializzate nella musica del seicento, ed è impegnato nel progetto ''A tribus testudinibus''.
In questo concerto Pietro Prosser è impegnato con il liuto in La, quello in Sol e con l'arciliuto; Eddy Serafini con il liuto in Re e con l'arciliuto; Alessandro Baldessarini con il Liuto in Sol, la 'testudo nova' e la tiorba.
Organizza il Nuovo Ensemble di Trento, in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio di Trento e l'APT Terme di Comano.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per informazioni:
Nuovo Ensemble, tel. 349 6748819
Castello del Buonconsiglio, tel. 0461233770 - www.buonconsiglio.it
APT Terme di Comano e Dolomiti di Brenta, n verde 800 111171 - www.visitacomano.it