![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/mipim-image/581375-1-ita-IT/Mipim_imagefullwide.jpg)
Con i suoi 2.500 espositori provenienti da 89 stati di tutto il mondo, 351 stand, 4.800 investitori e 22 mila partecipanti attesi, il MIPIM di Cannes, è il principale evento europeo dedicato in particolare al mercato immobiliare. Un’occasione unica per toccare con mano centinaia di progetti di sviluppo e opportunità di investimento in tutto il mondo ed in tutti i segmenti del settore immobiliare: dal residenziale all’ufficio, dal commerciale al sanitario, passando per il settore sportivo, logistico ed industriale.
Lo stand del Trentino, situato all’interno di Padiglione Italia coordinato dall’Agenzia ICE, vedrà la presenza nei quattro giorni di fiera di Patrimonio del Trentino e Trentino Sviluppo che presenteranno in particolare alcuni progetti immobiliari di rilievo internazionale, ma anche altre opportunità d’investimento, sia pubbliche che private, raccolte e proposte nel book “Working in Trentino”, realizzato in collaborazione con Ance Trento, Asat e Unat.
Mercoledì 16 marzo sarà a Cannes anche una delegazione del Trentino guidata dall’assessore provinciale Mauro Gilmozzi e dal direttore generale Paolo Nicoletti.
Presenti in fiera pure alcuni privati che hanno aderito all’iniziativa: il distretto Habitech, le aziende Essepi XXL (Cavedine) ed Alysso (Trento). Hanno contribuito all’iniziativa anche Ance Trento e Collini Lavori.
Mercoledì 16 marzo è previsto l’intervento dell’assessore Gilmozzi nell’evento dedicato all’Italia con la presenza del Vice Ministro Scalfarotto, del Presidente dell’ICE e dei vertici delle regioni partecipanti. Giovedì 17 marzo, presso il Padiglione Italia, è prevista anche una presentazione sulla filiera trentina del legno con la partecipazione di Habitech e dell’azienda Essepi XXL.