Lunedì, 24 Agosto 2015 - 02:00 Comunicato 2077

Oggi l'approvazione della delibera in Giunta
A BATTESIMO IL 15' DISTRETTO FAMIGLIA "DESTRA ADIGE"

Anche il territorio "Destra Adige", tramite la Comunità della Vallagarina, ha aderito alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti e ospiti. Perché investire nelle politiche di benessere familiare significa promuovere la crescita della comunità e lo sviluppo del sistema economico sociale. E il tutto operando in una logica di Distretto famiglia, in accordo con le direttive indicate dalla Provincia autonoma di Trento.-

Dall'associazione culturale alle farmacie comunali, dalla cooperativa sociale all'associazione sportiva, dai ristoranti/agriturismi al comitato teatro parrocchiale; e ancora la scuola musicale, tagesmutter, la Famiglia Cooperativa, 5 comuni e la Comunità della Vallagarina. Sono solo alcuni esempi rappresentativi delle diversificate categorie a cui appartengono le 40 organizzazioni private e pubbliche che hanno deciso di "fare squadra", abbracciare la dimensione del Distretto famiglia e la sua azione sul territorio per sviluppare politiche di benessere familiare, e farla propria costituendo il 15' Distretto denominato "Destra Adige".
Le 40 organizzazioni proponenti, unendosi in questo progetto, hanno tessuto un micro mondo organico che costituisce la base per la costituzione del Distretto famiglia, il cui "Accordo volontario di area" ha ricevuto stamani formale approvazione dalla Giunta provinciale.
"Realizzare un percorso di certificazione territoriale familiare, al fine di accrescere, tramite il rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia, l'attrattività territoriale, nonché sostenere lo sviluppo locale attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate": da questa premessa prende corpo l'Accordo volontario di area che sottolinea l'intendimento di rafforzare il rapporto tra le politiche familiari e le politiche di sviluppo economico, evidenziando che le politiche familiari non sono politiche improduttive, ma sono "investimenti sociali" strategici che sostengono lo sviluppo del sistema economico locale, creando una rete di servizi tra le diverse realtà presenti sul territorio.
SCHEDA TECNICA DISTRETTI FAMIGLIA
Con il distretto "Destra Adige" i Distretti famiglia giungono a quota numero 15, segnale che conferma il fermento culturale e la forte sensibilizzazione sui temi delle politiche di benessere familiare diffusi ormai quasi capillarmente su tutto il territorio trentino.
PROGETTI STRATEGICI: grazie ai Distretti famiglia sono sorti in questi ultimi anni sul territorio eventi ed iniziative a supporto del benessere familiare e dell'economia locale. Qualche esempio:
1. SKI FAMILY: prevede l'accesso agli impianti di risalita al costo di uno skipass adulto (mamma o papà) con la gratuità per tutti i figli minorenni, in quanto sciare insieme è la caratteristica di Ski Family. La stagione sciistica "family" 2014-2015 promossa dall'Agenzia provinciale per la famiglia ha registrato un ottimo risultato con un totale di 1.720 voucher consumati.
2. BABY LITTLE HOME: Una casetta in legno multifunzionale al servizio di mamme e papà per l'allattamento e il cambio pannolino, trasportabile su ruota, a basso costo per modulo, con sistema di security e domotico e attenta al rispetto dell'ambiente. Ad oggi sono presenti sul territorio trentino 12 Baby little home.
3. FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: Il Festival è l'evento dedicato alla famiglia e alle politiche di benessere familiare di respiro internazionale. Occasione di incontro e riflessione su posto in essere finora, nonché appuntamento per cogliere orizzonti e condividere nuove direzioni verso cui andare per qualificare sempre più le politiche pubblico/privato come "family friendly".
4. SENTIERISTICA FAMILY IN TRENTINO: descrizione e mappatura delle passeggiate a misura di famiglia nel territorio locale, utilizzando i pittogrammi provinciali. Si tratta di offrire alle famiglie occasioni per avvicinare i bambini alla natura e per trasmettere loro educazione ambientale e rispetto di flora e fauna, sensibilizzazione sull'importanza dell'attività fisica all'aperto e la sana alimentazione.
LE 40 ORGANIZZAZIONI PROPONENTI: Le organizzazioni che sul territorio hanno espresso apprezzamento ed interesse alla proposta di aderire all'accordo volontario di area per favorire lo sviluppo nella Destra Adige del Distretto famiglia, oltre alla Provincia Autonoma di Trento – Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, sono: Comunità della Vallagarina, Comune di Isera, Comune di Nogaredo, Comune di Nomi, Comune di Pomarolo, Comune di Villa Lagarina, APPM (con GE.CO. Genitori comunità e Giochi di cortile), Associazione sportiva dilettantistica Noarna, Associazione culturale Calendimaggio, Casa vacanza "Luna di miele", Farmacie comunali s.p.a. dispensario di Nogaredo, Fondazione S. Maria e Gioseffo, Fondazione Famiglia Materna, Associazione Unione Sportiva Nomi, Famiglia Cooperativa Lagarina soc.coop.va, Associazione scuola materna Romani De Moll, Appartamento turistico "Ballestruccio", Energy Bar gestore Di Bicigrill Nomi, Proges società coop.va sociale Onlus gestore del Nido d'infanzia, Cooperativa sociale Gruppo 78, Agriturismo Il Gallo, Agritur Maso Carpenè, Ristorante "Locanda 3 Chiavi", Casa del vino della Vallagarina Il Graspo s.n.c., A.S.D. Lagarina Crus Team, Famiglia cooperativa Villa Lagarina, Comitato teatro parocchiale Villa Lagarina, Pro Loco Villa Lagarina Castellano Cei, Tagesmutter del trentino "Il Sorriso" soc. coop.va sociale Onlus, A.P.S. Energie Alternative, Scuola musicale Jan Novak società coop.va, Associazione Floria Onlus, Genitori in Gioco, Locanda Malga Cimana società gestrice: So.R.I.T., Centro Famiglia 180', Ristorante "Dal Barba" gestore coop.va La Ruota, Albergo "Al Ponte", Rifugio Belvedere, Gruppo Ana Castellano.
(an) -



Immagini