Martedì, 30 Dicembre 2014 - 02:00 Comunicato 3339

Venerdì 9 gennaio 2015 alla Fondazione Mach incontro tecnico per viticoltori
9 GENNAIO GIORNATA TECNICA DROSOPHILA SUZUKII SU VITE

E' in programma venerdì 9 gennaio, dalle 8.30 alle 12.30, alla Fondazione Edmund Mach, un incontro tecnico rivolto a viticoltori dedicato alla problematica Drosophila Suzukii.
Il 2014 è stata un'annata particolarmente difficile in viticoltura per varie problematiche legate all'andamento climatico e, tra queste, anche l'impatto del marciume acido, tradizionalmente correlato a fattori che determinano il danneggiamento degli acini. A questo andamento climatico sfavorevole si è aggiunto lo sviluppo della Drosophila suzukii, nota per deporre le uova anche sull' uva oltre che su fragola, ciliegio, albicocco e piccoli frutti e per fronteggiare la quale la Fondazione Mach ha attivo uno specifico programma di studio a livello di ricerca e sperimentazione.-

La giornata tecnica vuole porre l'attenzione sul ruolo del fitofago nell'incremento delle problematiche di quest'annata, in riferimento al marciume acido, anche confrontando quanto successo e come è stato affrontato nelle regioni vicine.

PROGRAMMA
8.30 Registrazione dei partecipanti
8.45 Apertura lavori
Claudio Ioriatti - Fondazione E. Mach
9.10 Il marciume acido della vite
Franca Ghidoni - Fondazione E. Mach
9.30 Il 2014 e Drosophila suzukii: come benzina sul fuoco
Alberto Grassi- Fondazione E. Mach
9.50 La Drosophila suzukii su vite in Svizzera
Christian Linder - Agroscope (CH)
10.30 Pausa caffè
10.50 La Drosophila suzukii su vite in Veneto
Nicola Mori - Università degli Studi di Padova
11.10 La Drosophila suzukii su vite in Alto Adige
Florian Sinn - Beratungsring (BZ)
11.30 La Drosophila suzukii su vite in Trentino
Luisa Mattedi - Fondazione E. Mach
11.50 L'interazione tra Drosophila suzukii e microorganismi su vite
Raffaele Guzzon - Fondazione E. Mach
12.10 Dibattito
12.30 Chiusura
Moderatore: Claudio Ioriatti
-