Comunicati

Attualità
Mercoledì, 05 Marzo 2014

TRASPORTO PUBBLICO: AUMENTA L'USO DEL BANCOMAT PER I RINNOVI ABBONAMENTI E RICARICHE SCALARE

Come noto già dal mese di marzo dello scorso anno, tutte le operazioni che prima si dovevano svolgere presso gli sportelli di biglietteria sono possibili su tutto il territorio provinciale accedendo ai bancomat delle Casse Rurali. Sono in costante crescita gli utenti che per la ricarica...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 05 Marzo 2014

LAVORO, LA PROVINCIA AIUTA I DISOCCUPATI A CREARE NUOVE IMPRESE

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, ha incontrato oggi i futuri imprenditori che – grazie all'intervento di "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale" di Agenzia del lavoro - sono stati sostenuti nel realizzare una propria idea di...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 05 Marzo 2014

LA GUERRA BIANCA: VIVERE E MORIRE SUL FRONTE ALPINO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Mercoledì 12 marzo alle 21, presso la sala conferenze del Mart in corso Bettini a Rovereto, nell'ambito del ciclo "Scarti temporali. Fotografie dalla Grande Guerra" si terrà la presentazione del numero di marzo del National Geographic Italia, su cui compare un ampio articolo di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2014

"FURIA AVICOLA" E "SETTIMANA PIPPO DELBONO"

Sono stati presentati ieri al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", gli eventi: "Furia avicola" e "Settimana Pippo Delbono". "Furia avicola" di Rafael Spregelburd è il nuovo spettacolo della Stagione "Tendenze Prosa": a...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Marzo 2014

CULTURA INFORMA: "FAI LA TUA P/ARTE" – TERZA EDIZIONE

Giovedì 6 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione della terza edizione di "FAI LA TUA P/arte - Il cantiere della creatività", in programma a Levico Terme il 16 marzo. Interverranno: Claudio Martinelli,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 05 Marzo 2014

TRENTO AL TOP PER "MONOCLE"

Trento è la miglior città di montagna d'Italia e fra le sei con più fascino dell'intera Penisola. A dirlo è "Monocle", il mensile britannico di affari internazionali, economia e cultura, letto dalle élite imprenditoriali di tutto il mondo. Che all'Italia, e al meglio del made...


Leggi
Mercoledì, 05 Marzo 2014

MEMORIA COLLETTIVA, DALLA CARTA AL DIGITALE

Si ritrovano a Trento l'11 e 12 marzo per parlare d'archivio digitale e di come preservare nel lungo periodo i documenti nativi digitali e digitalizzati delle pubbliche amministrazioni, facendo sì che i medesimi documenti conservino valore giuridico e siano disponibili per la ricerca...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 05 Marzo 2014

"STORIA DELLA SCUOLA TRENTINA. DALL'UMANESIMO AL FASCISMO": PRESENTATO IL VOLUME

E' stato presentato nella sala Belli del palazzo della Provincia, il volume "Storia della scuola trentina. Dall'Umanesimo al Fascismo" (ed. Il Margine 2013, collana "I Larici"). Alla presentazione, con il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Marzo 2014

DISTRETTO DEL PORFIDO: MAURO CASOTTO NUOVO AMMINISTRATORE UNICO

Mauro Casotto, direttore della Divisione Sviluppo e Innovazione di Trentino Sviluppo, è il nuovo amministratore unico della Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine Srl, società che funge da braccio operativo dell'omonimo distretto. Casotto succede a Diego Laner, dimessosi nel gennaio...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Marzo 2014

PAESAGGIO E PIANIFICAZIONE NELLA COMUNITA' ALTA VALSUGANA E BERSNTOL

La scuola di formazione del governo e del paesaggio, istituita dalla Provincia autonoma di Trento organizza, in collaborazione con la Comunità dell'Alta Valsugana e Bersntol, due incontri dal titolo "Paesaggio bene comune". Gli appuntamenti fanno parte del ciclo "Incontri sul...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2014

"POSTO OCCUPATO" AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO DI TRENTO

Anche il Castello del Buonconsiglio di Trento aderisce all'iniziativa "Posto Occupato" dedicata a tutte le donne che sono state vittime di violenza. Giovedì 6 marzo alle ore 10 una sedia rossa sarà posizionata nella Loggia del Romanino a simboleggiare tutte le donne brutalmente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Marzo 2014

DISOCCUPATI, COME GARANTIRE SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE

Domani, 5 marzo ad ore 11.30, presso la Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento di piazza Dante 15, si terrà la conferenza stampa indetta dall'assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi dedicata all'intervento 9 di Agenzia del lavoro denominato "Sostegno allo...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2014

LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 10 AL 16 MARZO

Sarà Tone Valeruz il protagonista della prossima puntata della nuova edizione di Ski Past. Classe 1951, Valeruz è uno scialpinista, alpinista, guida alpina e maestro di sci italiano. È stato uno dei più forti praticanti dello sci estremo tra gli anni settanta e novanta, con più di 50...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Marzo 2014

BANDI DI ASTA PUBBLICA: ITEA SPA AFFITTA 5 LOCALI AD USO COMMERCIALE

Sono situati in via San Marco a Trento, in via di Coltura a Cadine e in piazzetta San Rocco a Riva del Garda, i locali a destinazione negozio e/o laboratorio che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. Le scadenze per la presentazione delle domande sono a partire dal 2...


Leggi
Martedì, 04 Marzo 2014

CORSI DI LAUREA DI AREA SANITARIA: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI TRENTINI

Sono aperti i termini per presentare all'Opera universitaria di Trento le domande per il conferimento di borse di studio, finanziate dalla Provincia autonoma di Trento, a favore di studenti residenti in provincia di Trento che frequentano, nell'anno accademico 2013/2014, corsi di laurea...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Marzo 2014

OLIVI IN VISITA ALLA "DOLOMITI FRUITS" DI NANNO: "QUI UN DISTRETTO AGROALIMENTARE"

Non solo la produzione primaria di mele, per la quale è nota sui mercati nazionale ed internazionali, ma anche la loro trasformazione diretta in loco: la Valle di Non ha già iniziato a compiere i primi passi per rafforzare e sviluppare una filiera corta agroalimentare stringendo un patto...


Leggi
Europa e attività internazionali , FILMCOMMISSION
Martedì, 04 Marzo 2014

"AFGHANISTAN 2014 - DETTAGLIO"

"Afghanistan 2014 - dettaglio" è il secondo episodio di una trilogia di documentari di Razi e Soheila Mohebi, prodotta da FilmWork in collaborazione con Trentino Film Commission e con il Forum della Pace e dei Diritti Umani del Trentino, che raccontano la storia di questo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Marzo 2014

INCONTRO PUBBLICO A DAONE CON L'ASSESSORE DALDOSS

Il progetto di fusione dei tre comuni di Bersone, Daone e Praso, partito alcuni mesi fa, giunge ora ad uno snodo fondamentale: il referendum previsto per domenica 13 aprile. Con questa consultazione i cittadini delle tre comunità saranno chiamati a esprimere un sì o un no alla fusione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Martedì, 04 Marzo 2014

OLIVI: "DUE MILIONI DI EURO IN PIÙ PER IL PROGETTONE"

"La necessità di consolidare ed irrobustire una esperienza, unica a livello nazionale, quale è quella del "Progettone", è ben presente a chi è chiamato ad amministrare il Trentino. Voglio dunque rassicurare chi ci ricorda le necessità legate a questa particolare forma di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Marzo 2014

ORSO E GRANDI CARNIVORI: IL PUNTO AL MUSEO DELLE SCIENZE MERCOLEDÌ 5 MARZO

Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" mercoledì 5 marzo, alle 20.45 al MUSE – Museo delle Scienze, il Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e sulle attività in atto,...


Leggi

Cerca