Salute e benessere
Giornata malattie reumatiche
Approccio multidisciplinare, telemedicina, reti territoriali, prevenzione e costante informazione a favore dei pazienti reumatici. Sono questi i temi proposti dalle associazioni di pazienti affetti da malattie reumatiche in occasione della Giornata mondiale dedicata alla reumatologia.
Leggi
Geriatria e radiologia Trento: nominati due nuovi direttori
Continua l’impegno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per garantire ai reparti degli ospedali trentini guide di comprovata esperienza e professionalità. Il direttore generale f.f. dell'Apss Antonio Ferro ha nominato nei giorni scorsi due nuovi direttori di struttura...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 12 ottobre 2021
Un dato che spicca fra i tanti del bollettino quotidiano dell’Azienda sanitaria trentina è quello dei tamponi analizzati ieri: oltre 4.000, con predominanza degli antigenici (3.640) che ieri hanno individuato altri 22 positivi; i molecolari sono stati invece 365, con 1 solo risultato...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 11 ottobre 2021
Sono ormai prossime alle 760.000 le somministrazioni di vaccino effettuate in Trentino dall’inizio della campagna. Nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si riporta il dato registrato questa mattina: 759.270 somministrazioni delle quali 348.256 si...
Leggi
Festival dello Sport: un successo lo Sport Tech District del MUSE
Si conclude con successo la 4 giorni di approfondimento sul tema “Sport, tecnologia, salute e sicurezza” che si è tenuta nella splendida cornice del MUSE nell’ambito del Festival dello Sport di Trento. Più di 500 visitatori, 18 tra workshop e seminari, un migliaio di spettatori...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 10 ottobre 2021
Circa 3.500 tamponi analizzati e 35 nuovi casi positivi individuati nelle ultime ore in Trentino. Il dato è riportato nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che annuncia anche l’assenza di decessi, mentre le vaccinazioni si stanno avvicinando a quota 760.000.
Leggi
Camper vaccinale: buona l'affluenza a Imer e Canal San Bovo
In vista della scadenza del 15 ottobre, continua il tour del camper vaccinale in provincia di Trento: ieri doppia tappa per il camper dell'Azienda sanitaria; le persone vaccinate nel Vanoi sono state 16 mentre a Imèr hanno risposto in 32 alla prima dose. Sotto controllo anche il focolaio di...
Leggi
Osteopatia e alimentazione insieme per il successo dello sportivo
Osteopatia e alimentazione come strumenti a disposizione dello sportivo per aumentare le performance ed evitare spiacevoli infortuni. Di questo si è parlato oggi allo Sport Tech District del MUSE nell’evento pubblico “Insieme per vincere: l’approccio multidisciplinare come chiave di...
Leggi
Terme: un sostegno fondamentale per ogni sportivo
Gli effetti benefici dell’acqua termale, l’efficacia di fangoterapia e crenokinesiterapia, la presenza di personale specializzato e multidisciplinare, sono solo alcuni dei fattori che spingono sempre più gli sportivi (professionisti e non) a rivolgersi alle cure termali per i propri...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 9 ottobre 2021
Non ce l’ha fatta purtroppo uno dei pazienti ricoverati in rianimazione causa Covid-19. Il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari certifica infatti il decesso di un uomo, sugli ottant’anni, non vaccinato. In rianimazione al momento si trovano altri 3...
Leggi
Drive through: il tema sarà affrontato nelle prossime settimane dalla task force
Non c’è alcuna decisione definitiva sulla chiusura del drive through di Trento. Lo precisa l’assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento confermando che il tema è nell’agenda della task force che dovrà discuterne. Sono infatti in fase di valutazione alcuni fattori che...
Leggi
Trento città della salute, l'importanza della prevenzione
Un impegno di tutta la comunità: cittadini, istituzioni, associazionismo e comitati, come il Coni, che hanno un'attenzione particolare verso la pratica sportiva. È soprattutto questo il significato della candidatura di Trento a Città della Salute, un progetto che implica una serie di...
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 8 ottobre 2021
Migliora leggermente rispetto a ieri la situazione contagi in Trentino secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi e l’individuazione di un numero più circoscritto di nuovi casi positivi: 25 quelli riscontrati nelle ultime...
Leggi
Euleria, A.C. Trento 1921 e la carta d’identità dei calciatori
Testare equilibrio, forza, velocità e agilità degli atleti per pianificare la riabilitazione e la prevenzione degli infortuni. Questa l’idea che sta alla base del progetto della startup innovativa Euleria e presentato oggi durante l’evento “La carta d’identità motoria – Le nuove...
Leggi
Incontro in Provincia tra imprenditori, assessorato e vertici Apss
A una settimana dall’entrata in vigore del green pass obbligatorio sul lavoro, l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento ha voluto incontrare il Coordinamento Provinciale Imprenditori, per fare il punto sulla situazione e per...
Leggi
Giornata mondiale salute mentale, le iniziative in Trentino
In occasione della giornata mondiale della salute mentale, che si tiene in tutto il mondo il 10 ottobre, le Unità operative di psichiatria dell’Apss durante tutto il mese di ottobre organizzano, in collaborazione con varie realtà del territorio, una serie di eventi volti a promuovere il...
Leggi
Elisa di Francisca, la dieta da campioni: varia e con qualche strappo alla regola
Che cosa mangia una campionessa come Elisa di Francisca per vincere? La curiosità del pubblico del Festival dello Sport può essere un'occasione per fare chiarezza su cosa significhi alimentarsi in maniera equilibrata, nutrendo il nostro corpo in modo coerente con lo sforzo fisico e il...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 7 ottobre 2021
Continua il monitoraggio dei casi positivi al coronavirus in Trentino: nel bollettino odierno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ne indica altri 31, la maggior parte (18) con sintomi lievi. Salgono a 21 intanto i pazienti che si trovano in ospedale dove ieri è stato registrato...
Leggi
Primiero, attivate le procedure per circoscrivere i contagi
Sono solo due i nuovi contagi da Covid-19 rilevati dallo screening effettuato sui componenti di un coro della Comunità di Primiero. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha attivato le procedure per effettuare l’inchiesta epidemiologica e i tamponi ai contatti delle persone...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 6 ottobre 2021
Su quasi 3.000 tamponi analizzati sono 35 i nuovi contagi intercettati in Trentino nelle ultime 24 ore. Lo riporta il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma anche per oggi l’assenza di decessi da coronavirus. Le vaccinazioni hanno superato...
Leggi
Venerdì è la giornata mondiale delle cure palliative pediatriche
Indossare un cappello - e la mascherina - sul luogo di lavoro o a scuola come segno di consapevolezza, sensibilità e supporto alle cure palliative pediatriche con l’invito a fare una foto e postarla sui social con l’hashtag #hatson4cpc. È questo l’appello della Rete internazionale...
Leggi
Festival dello Sport: sui prati del MUSE quattro giorni dedicati a “Sport, tecnologia, salute e sicurezza”
Dall’importanza delle acque termali per la cura e la riabilitazione degli atleti, alle ultime novità provenienti dal mondo dell’e-bike; dal nordic walking come disciplina che migliora l’allenamento aerobico, alla sicurezza sulle piste da sci. Di questo e molto altro si parlerà dal 7...
Leggi
Delegazione di Dubai in visita al Centro di protonterapia
Il Centro di protonterapia di Trento ha ospitato in questi giorni una delegazione dell'Advanced Care Oncology Center di Al Furjan, di Dubai, importante centro di cura dei tumori degli Emirati Arabi Uniti. L’obiettivo della visita è stato quello di approfondire dal punto di vista clinico e...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 5 ottobre 2021
Sono 20 i nuovi contagi rilevati dai controlli sul coronavirus in Trentino. Nel darne notizia, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari conferma anche l’assenza di decessi nelle ultime 24 ore mentre rimane immutata la situazione dei ricoverati in ospedale dove ieri a fronte di 2...
Leggi
Open day e camper vaccinale, ecco le nuove date
In vista del 15 ottobre si amplia la disponibilità di sedute per permettere alle persone di vaccinarsi contro il Covid. Oltre prenotare la somministrazione nei centri vaccinali dell’Apss e dal proprio medico di medicina generale - se è medico vaccinatore - è possibile effettuare la...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 4 ottobre
Purtroppo un nuovo lutto allunga la lista dei decessi da Covid-19 in Trentino: si tratta di un uomo, sui novant’anni, non vaccinato. E in rianimazione è stato ricoverato un quinto paziente. Molto ridotti invece i numeri dei contagi: appena 4 positivi su circa 1.100 tamponi analizzati...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 3 ottobre 2021
Continuano ad essere particolarmente numerosi i tamponi effettuati quotidianamente in Trentino: ieri circa 3.500, dai quali sono emersi 33 nuovi contagi. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 750.000 (questa mattina erano 746.630, di cui 344.063 seconde dosi e 2.110 terze dosi) ed il...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 2 ottobre 2021
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da Covid-19 in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 43 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni superano quota 745.000. Nel frattempo scendono leggermente anche i...
Leggi
Ottobre mese rosa per la prevenzione del tumore al seno
Ottobre «mese rosa» vede tornare in primo piano il tema della prevenzione dei tumori della mammella. Il reparto di senologia clinica e screening mammografico dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari come ogni anno risponde all’appello fornendo il proprio contributo. Quest’anno...
Leggi
Inngian in di servitzi online: von 30 von herbestmånta geata in pensiong da sicharkart/security card
Atz 30 von herbestmånat, bartz soin dar lest tage boma mage nützan di sicharkart, an sistèm zo giana inn in di offentlische servitzi online. Di sicharkart iz khent inngerichtet zo maga vennen ìantrar di servitzi ena zo mucha håm ‘z mèkkndle zo lesa di smart kart odar an komputer...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 1 ottobre 2021
Il primo giorno di ottobre si apre con la conferma dell’assenza di decessi da Covid-19, con il numero dei nuovi contagi che si ferma a 32. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 745.000 ed il numero dei pazienti ricoverati in ospedale scende a 20, anche se rimangono 4 postazioni...
Leggi
La direzione di Apss ha incontrato l’Ordine delle ostetriche
La direzione strategica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, nell’ambito di una serie di appuntamenti programmati con varie istituzioni della sanità trentina sulla futura organizzazione della sanità pubblica, ha incontrato la presidente e la vicepresidente dell’Ordine...
Leggi
Nuovamente operativo l’elicottero sanitario che aveva subito il distacco del portellone
Dopo le riparazioni e le verifiche previste, è tornato in servizio in tarda mattinata l’elicottero sanitario del Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco che nei giorni scorsi aveva subito il distacco del portellone laterale destro durante un intervento. Stamani, dopo che il materiale...
Leggi
Scompenso cardiaco: camper Aisc fa tappa a Rovereto
In Italia lo scompenso cardiaco è la causa più comune di ricovero tra gli ultra 65enni e i costi legati alle ospedalizzazioni rappresentano circa l’1.5% della spesa sanitaria complessiva. Nonostante questi dati, il livello di consapevolezza da parte della popolazione è ancora troppo...
Leggi
Residenze sanitarie per anziani, alcune precisazioni dopo la riunione del tavolo di confronto
Prosegue da parte dell’assessorato alla salute, in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, il confronto con Upipa e Spes per monitorare la situazione delle Apsp e delle Rsa provinciali all’indomani delle misure relative all’introduzione dell’obbligo...
Leggi
Donate al Centro disturbi cognitivi otto bambole terapeutiche
Grazie a una donazione dell’Associazione Alzheimer Trento al Centro per i disturbi cognitivi, la cura delle demenze in fase severa passa anche attraverso una bambola, non una bambola qualsiasi, ma una vera e propria terapia per trattare i sintomi psicologici e comportamentali che spesso si...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 30 settembre 2021
L’ultimo giorno di settembre non presenta decessi da Covid-19, ed i nuovi contagi sono 26. Le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 742.000 ed i pazienti in rianimazione purtroppo sono diventati 4. Nel dettaglio, sono 13 i casi positivi al molecolare (su 841 test effettuati) e...
Leggi
Coronavirus, i dati del 29 settembre 2021
Il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo un nuovo decesso, una donna sui 90 anni, non vaccinata. Ma un’altra situazione che deve far riflettere sull’insidiosità di questo virus e delle sue varianti riguarda il caso di un quarantenne -...
Leggi
Prosegue il tour del camper vaccinale sul territorio
Il camper vaccinale itinerante continua a macinare chilometri. Visto il buon successo dell’iniziativa – sono state 263 le somministrazione del vaccino anti Covid-19 – prosegue il tour del camper per le valli del Trentino. L’obiettivo è raggiungere chi ancora non si è vaccinato e...
Leggi
Coronavirus, i dati di martedì 28 settembre 2021
Nella giornata odierna il bollettino Apss dei casi di Covid-19 fortunatamente non registra casi di decessi dovuti al coronavirus in Trentino. Sono 3 i pazienti in rianimazione, su 24 persone ricoverate in ospedale, due in più, frutto di 3 nuovi ingressi nei reparti ospedalieri a fronte di...
Leggi