Salute e benessere
Azess ai servijes publics online: dai 30 de setember va en penscion la “security card”
Ai 30 de setember del 2021 sarà l’ùltim dì che se podarà durèr la “security card”, un di prumes sistemes de azess ai servijes publics online. La “security card” la era stata metuda en esser per poder vardèr fora i servijes più sorì, ence fora de cèsa, zenza l besegn de aer...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 27 settembre 2021
Nella giornata odierna il bollettino dell'Azienda sanitaria sui contagi da Covid-19 in Trentino registra purtroppo un deceduto, un uomo sulla settantina non vaccinato che si è spento in una struttura intermedia dove era stato ricoverato. I pazienti in ospedale sono attualmente 22, di cui 2...
Leggi
Aninngea' en de òllgamoa'n dinstn online: va de 30 van leistagest ist nea'mer gilte de “security card”
As de 30 van leistagest van 2021 bart sai' der leiste to za meing prauchen de “security card” as hòt gem de moglechkait za prauchen de òllgamoa'n dinstn. De “security card” ist gaben gamòcht ver za gea' drinn laicht en de dinstn a'ne hom mit òlbe s maschi'dl as lest de kòrt oder...
Leggi
Vaccinazioni: inaccettabili le intimidazioni
Rispetto delle idee di ciascuno, ma ferma condanna a chi pretende di imporre il proprio pensiero con le intimidazioni. L’assessore alla Salute, esprimendo la posizione della Giunta provinciale, dichiara la propria solidarietà al presidente dell’Ordine dei medici, Marco Ioppi, che - a...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 26 settembre 2021
Un altro lutto purtroppo torna ad appesantire il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Uno dei pazienti ricoverati negli ultimi giorni nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto - un uomo, vicino ai settant’anni, non vaccinato - non è...
Leggi
L'Associazione Servizio Volontari Ambulanza Storo festeggia 40 anni di attività e la nuova sede
Oggi a Storo una festa doppia per l'Associazione Servizio Volontari Ambulanza Storo. Il sodalizio guidato dal presidente Franco Berti ha infatti celebrato i primi 40 anni di attività e, contestualmente, l'inaugurazione della nuova sede, in via dei Veneziani, di fronte alle Caserme dei...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 25 settembre 2021
Restano 22 le persone ricoverate in ospedale per Covid-19 in Trentino: 3 di queste sono ancora in rianimazione. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari specifica infatti che ieri non ci sono stati nuovi ricoveri, né dimissioni. Intanto si registrano altri...
Leggi
Arco, domenica 26 settembre in piazza contro il diabete
Dopo il fermo dello scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, l’Associazione diabetici Alto Garda e Ledro, in collaborazione con Apss, ripropone un’iniziativa di sensibilizzazione sulla patologia diabetica. Domenica 26 settembre gli operatori del Centro diabetologico...
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 24 settembre 2021
Sono 21 i nuovi casi positivi registrati oggi nel bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi e riporta oltre 732.000 vaccinazioni finora somministrate. I guariti oggi sono 100 e portano il totale a 46.437. Quasi 3.200 i tamponi...
Leggi
Nuovi spazi per il Centro disturbi del comportamento alimentare
Il Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare (CDCA) cambia sede e si trasferisce nell’edificio dell’ex convento di Maria Bambina. In questi giorni si sta effettuando il trasloco dal Centro per i servizi sanitari, l’attuale sede, alla nuova struttura....
Leggi
Azienda sanitaria: approvato il bilancio di esercizio 2020
Chiude con un utile di euro 16.967,97, il bilancio di esercizio 2020 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari approvato oggi dalla Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia. Contestualmente all'approvazione del documento contabile,...
Leggi
Incontro Apss-Ordine delle professioni sanitarie
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra il Consiglio di direzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, i vertici dell’assessorato provinciale alla salute e il Consiglio direttivo dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie...
Leggi
Vaccino anti Covid-19: da domani sera prenotazioni terza dose per ultra fragili e over 80
Come annunciato, da domani sera alle 23 le persone ultra fragili e con più di 80 anni potranno prenotare la terza dose del vaccino anti Covid-19 al Cup online dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari attraverso le rispettive «card» di riferimento. Come per la prima e seconda dose...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 23 settembre 2021
Dopo due giorni contrassegnati da lutti, oggi fortunatamente non si registra alcun decesso nel rapporto covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I nuovi contagi sono 36, aumentano i ricoveri in ospedale mentre le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 730.000.
Leggi
Accesso ai servizi pubblici online: dal 30 settembre va in pensione la “security card”
Il 30 settembre 2021 sarà l'ultimo giorno di utilizzo della “security card”, uno dei sistemi di accesso ai servizi pubblici online. La “security card” era stata introdotta per facilitare la consultazione, soprattutto in mobilità, dei servizi senza la necessità di avere in...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 22 settembre 2021
Purtroppo il bollettino covid registra un altro decesso avvenuto in Trentino: si tratta di una anziana, vaccinata, venuta a mancare in una struttura intermedia. I nuovi contagi individuati nelle ultime ore sono 38. Intanto le guarigioni aumentano di 48 unità e portano il totale a 46.325 e...
Leggi
Coronavirus: nuovo aggiornamento della situazione di martedì 21 settembre
Nel corso della serata l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha comunicato che i pazienti ricoverati nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto sono diventati 3. Si sta attentamente monitorando inoltre anche una quarta situazione che ha mostrato segni di aggravamento...
Leggi
Camper vaccini, continua il tour sul territorio
Continua il giro del camper Apss nelle valli del Trentino per informare e vaccinare le persone che lo desiderano. Domani medici, infermieri e assistenti sanitarie saranno in Val di Sole, a Dimaro nella piazza del mercato, giovedì 23 ad Albiano nel piazzale della chiesa di San Biagio,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 21 settembre 2021
Come annunciato questa mattina nel corso della conferenza stampa dell’Azienda sanitaria sul nuovo programma di vaccinazioni, il bollettino di oggi riporta purtroppo 1 decesso dovuto al Covid-19 (una persona anziana, vaccinata, venuta a mancare in una struttura ospedaliera in cui si trovava...
Leggi
Vaccino Covid-19: da venerdì terza dose per ultra fragili e over 80
Anche il Trentino si prepara a somministrare la terza dose di vaccino alle categorie più fragili e a maggior rischio di contrarre il Covid in forma grave. Venerdì 24 settembre alle 23 aprono le prenotazioni al Cup online dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per gli ultra...
Leggi
Proteggi la tua salute, vivi le tue passioni, costruisci il tuo futuro
I vaccini proteggono la nostra salute, ci permettono di vivere con serenità le nostre passioni e di progettare il futuro. E’ questo il messaggio lanciato da una nuova campagna a sostegno della vaccinazione anti Covid-19, realizzata dall’Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
A Riva del Garda il Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria
Si è aperto stamattina a Riva del Garda il secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza Sanitaria, che a un anno e mezzo dall’inizio della pandemia si pone come obiettivo quello di fare il punto coinvolgendo tutti gli attori del sistema sanitario, intra e pre ospedaliero. Fino al 22...
Leggi
Camper vaccinale: oggi la prima tappa a Cavedine
Prima tappa oggi per il camper vaccinale, iniziativa promossa dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, gli Ordini e i Collegi delle professione sanitarie e gli Assistenti sanitari e il supporto degli amministratori locali sul...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 20 settembre 2021
Ci sono 9 nuovi contagi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e tra loro c’è un ragazzo in fascia 14-19 anni e 3 fra over 70 e over 80. Resta fortunatamente a zero l’indicatore relativo ai decessi, ma il numero dei pazienti in ospedale sale a 18 dopo...
Leggi
Coronavirus, i dati di domenica 19 settembre 2021
Da una parte le vaccinazioni che hanno superato stamane quota 721.000, dall’altra i tamponi sempre numerosi, con circa 4.000 campioni analizzati nelle ultime 24 ore. I dati sono contenuti nell’ultimo bollettino APSS sulla situazione contagi in Trentino dove, fortunatamente, nemmeno ieri...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 18 settembre 2021
Il bilancio di oggi parla di 49 nuovi contagi da coronavirus in Trentino, mentre diminuiscono lievemente i ricoverati (ieri nessun nuovo ingresso e 2 dimissioni hanno portato il totale a 15, di cui 1 in rianimazione). Le vaccinazioni intanto hanno superato quota 720.000 e, con i 22 di oggi,...
Leggi
Camper vaccinale: al via il tour nelle valli
Il camper vaccinale itinerante sta scaldando i motori. La prima tappa è infatti prevista per lunedì 20 settembre a Cavedine, al mercato in via Santi Martiri. Obiettivo del tour itinerante è raggiungere chi ancora non si è vaccinato e convincere gli indecisi grazie all'esperienza di...
Leggi
Coronavirus, i dati di venerdì 17 settembre 2021
Ancora un paziente in rianimazione tra i 17 ricoverati negli ospedali trentini a causa del Covid-19, dove però ieri sono state registrate 3 dimissioni e nessun nuovo ingresso: lo attesta il bollettino dell'Azienda per i servizi sanitari, che fortunatamente per oggi non registra decessi...
Leggi
Persone in esecuzione penale e donne vittime di violenza: arrivano i bandi per l'affidamento dei servizi
Dal 21 settembre al 25 ottobre 2021 si potrà presentare domanda per partecipare ai bandi relativi all'affidamento dei servizi in materia di inclusione sociale delle persone in esecuzione penale e di tutela delle donne vittime di violenza. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 16 settembre 2021
Continua fortunatamente a rimanere a zero l’indicatore dei decessi da Covid-19 in Trentino e anche i contagi nel bollettino di oggi si fermano a 26 su circa 2.000 tamponi analizzati. Nel frattempo sono arrivati a 717.307 i vaccini somministrati e oggi si registrano 19 guariti in più. E’...
Leggi
Sabato e domenica ritornano gli open day vaccino Covid
Si rinnova l’appuntamento con le giornate ad accesso libero al drive through vaccinale San Vincenzo a Trento Sud. L’open day, senza necessità di prenotazione e dedicato a coloro che non hanno iniziato il ciclo vaccinale, si terrà per sabato 18 settembre, dalle ore 9 alle ore 16 e...
Leggi
Il 17 settembre è la Giornata mondiale della sicurezza del paziente
«Assistenza materna neonatale sicura: agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso». È dedicata alle donne e ai neonati l’edizione 2021 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita due anni fa dall’Assemblea mondiale della sanità e celebrata il 17 settembre anche...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 15 settembre 2021
Nessun decesso e 58 nuovi casi di positività, 36 al molecolare e 22 all’antigenico. Sono i dati che emergono dal consueto bollettino sulla situazione della pandemia in Trentino, emesso dall’Azienda sanitaria. I tamponi molecolari hanno, inoltre, confermato15 casi intercettati nei giorni...
Leggi
Personale Apsp non vaccinato: oggi il tavolo di confronto tra Provincia, Upipa e Spes
Si è tenuto questa mattina, l’incontro con Upipa e Spes per monitorare la situazione del personale nelle Aziende per i servizi alla persona e nelle Rsa trentine, con particolare riguardo alle situazioni di criticità legate alla presenza di operatori non vaccinati. Presieduto...
Leggi
Criticità nell’erogazione di alcuni servizi al cittadino
A causa di alcune problematiche tecniche all’infrastruttura informatica esterna dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si stanno verificando fermi e rallentamenti nei sistemi e quindi ritardi nell’erogazione di alcuni servizi. I tecnici di Apss stanno lavorando insieme a...
Leggi
Vaccino anti Covid-19: un camper itinerante sul territorio
Occorre dare un nuovo impulso alla campagna vaccinale per raggiungere non tanto gli irriducibili del no, ma gli indecisi, persone che vorrebbero vaccinarsi ma hanno ancora qualche remora. Bisogna quindi lavorare sulla persuasione e, dati scientifici alla mano, cercare di chiarire dubbi e...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 14 settembre 2021
Rimane alto il numero dei tamponi analizzati in Trentino: circa 4.000 ieri, che hanno permesso di individuare 33 nuovi contagi. Nel frattempo cala leggermente il numero dei pazienti covid in ospedale e si registrano altri 41 guariti mentre le vaccinazioni questa mattina hanno sfiorato quota...
Leggi
Il Trentino ai primi posti per investimenti in ricerca
Il Trentino è uno dei territori italiani dove si fa più ricerca con l'1,5% del PIL investito dalla Provincia in questo ambito, primo anche in Italia come numero delle start up avviate. Recentemente l'avvio del nuovo corso di laurea in medicina ha ulteriormente certificato l’attenzione e...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 13 settembre 2021
Sono 15 i nuovi contagi rilevati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi, mentre si registrano altri 13 guariti e le vaccinazioni arrivano a quota 711.390.
Leggi