Famiglia, sociale e comunità
Coronavirus: gli aggiornamenti di sabato 4 settembre 2021
Non si registrano fortunatamente ulteriori decessi per Covid in Trentino, mentre sono 39 i nuovi contagi, di cui 14 rilevati al molecolare e 25 all’antigenico a fronte di 596 tamponi molecolari e 3.945 tamponi rapidi antigenici effettuati. I molecolari poi confermano 14 positività...
Leggi
Corso per OSS 2021-2022 a Borgo Valsugana, riaperte le domande per 7 posti
Su indicazione dell’assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento, l’Opera Armida Barelli ha riaperto i termini di iscrizione al corso per Operatori socio sanitari-OSS 2021/2022 con sede a Borgo Valsugana, per 7 posti. Una...
Leggi
Volontariato e Terzo settore: al via l'accordo di programma tra Provincia e Ministero per le attività di interesse generale
Sostenere un programma di interventi per l'implementazione di attività di interesse generale di livello locale da parte delle organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore: è quanto prevede l'accordo tra la Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Focolaio di Cesenatico, trasferiti a San Vito di Pergine 37 ragazzi positivi
Sono 37 i ragazzi e le ragazze interessati nei giorni scorsi dal focolaio di Cesenatico accolti a partire da stasera a San Vito di Pergine, all'interno della struttura gestita dalla cooperativa Kaleidoscopio. Due giovani positivi erano già rientrati a casa da Candriai per volontà delle...
Leggi
Operatori non vaccinati in Rsa, tavolo tecnico per affrontare le situazioni più critiche
In vista della sospensione del personale sanitario non vaccinato che opera all’interno delle Rsa del Trentino, un tavolo tecnico sarà istituito per affrontare le situazioni più critiche. Ne prenderanno parte il direttore dell'Unità operativa di supporto Rsa dell'Apss Enrico Nava, oltre...
Leggi
Coronavirus: il bollettino di lunedì 30 agosto 2021
Nessun paziente in rianimazione, 26 ricoverati, zero decessi, 13 nuovi contagi e vaccinazioni vicine alle 680.000 dosi somministrate. Sono i dati principali del bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione coronavirus in Trentino. Sono 8 i nuovi casi...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 23-28 agosto 2021
Quelle che seguono sono semplici annotazioni relative a “pezzi” di CamminaSCUP. Chissà quante ne potranno aggiungere tutti coloro che hanno partecipato!
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 28 agosto 2021 da Bosentino a Trento
C’è un po’ di emozione nella partenza di oggi, perché finisce questa avvincente e coinvolgente avventura. Siamo ben 42 a salire sull’autobus che ci porta in quel di Bosentino: insieme alla terza tappa, è il numero più alto di partecipanti in una singola giornata. Oggi abbiamo la...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 27 agosto 2021 da Pergine a Bosentino
La giornata è fresca e, anzi, ci sono un po’ di nuvole in cielo. Le previsioni meteo, però, sono incoraggianti. Si parte da San Cristoforo al lago, dopo la solita piccola cerimonia di consegna della borraccia marchiata SCUP e della credenziale personale. Oggi non siamo molti (una...
Leggi
Focus sulla famiglia, la promozione del suo benessere e la natalità
Il Trentino mette al centro delle sue politiche la famiglia e utilizza degli strumenti per promuoverne il benessere: cardine di tutto il sistema integrato delle politiche familiari sul nostro territorio è la Legge 1/2011, sul cui stato di attuazione ogni due anni viene elaborato...
Leggi
Servizi sanitari vicini al cittadino: tracciata la nuova cornice per la riorganizzazione di Apss
Ridefinito il modello della sanità trentina, basato sul ripristino e potenziamento dei distretti sanitari per avvicinare i servizi al cittadino e garantire omogeneità delle cure attraverso un’unica rete ospedaliera, in un’ottica di “ospedale policentrico”. La riorganizzazione...
Leggi
Censimento, costituita la commissione tecnica per il monitoraggio in Trentino
La Giunta provinciale con una delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma di Trento ha approvato la costituzione degli organi censuari per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021. La rilevazione si svolgerà in autunno e interesserà in Trentino anche...
Leggi
Mobilità in bici sostenibile e inclusiva: il murale del sottopasso Calceranica
Da inizio estate il sottopasso della ciclabile di Calceranica ospita un nuovo murale: la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Sport Team Vallagarina, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Disabili di Isera, che riunisce appassionati di handbike, ha voluto abbellire uno...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 26 agosto 2021 da Pinè a Pergine
Siamo al giro di boa: con la giornata di oggi superiamo la metà del nostro cammino e ci avviamo alle tappe conclusive di questa straordinaria esperienza. Il ritrovo, con l’abituale cerimonia di consegna delle borracce SCUP e delle credenziali è lungo il lago della Serraia a Baselga di...
Leggi
Cesenatico: domani mattina l’arrivo dei ragazzi dalla colonia
Si prepara il rientro in sicurezza dei ragazzi trentini dalla colonia estiva di Cesenatico. I protocolli per il trasporto e l’arrivo dei ragazzi e degli accompagnatori sono stati messi a punto dall’Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento Prevenzione di Apss, in...
Leggi
A Riva del Garda stamattina l'arrivo dei cittadini afghani
Sono arrivati stamattina, presso la base logistico addestrativa di Riva del Garda, i cittadini afghani del programma di accoglienza e smistamento che sta coordinando il governo nazionale. Si tratta di 110 persone, fra cui anche minori, che hanno viaggiato nella notte per arrivare in...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 24 agosto da Lavis al Lago Santo
Dopo il consueto ritrovo delle ore 8 in piazza Dante, prendiamo l’autobus che ci porta a Lavis, dove è stato allestito il punto di partenza di questa tappa. I partecipanti che non erano presenti ieri (oltre la metà dei presenti) ricevono la borraccia marchiata SCUP e la credenziale, il...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 23 agosto da Terlago a Lavis
Dal punto di vista atmosferico, la prima tappa di CamminaSCUP non parte sotto i migliori auspici. Ha piovuto forte la notte scorsa e stamattina il cielo è coperto da una abbondante nuvolaglia scusa. Ma non piove, anche se l’aria è fresca. A Terlago in piazza del Torchio è stato...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 23 agosto 2021
Più di 290.000 trentini hanno ricevuto la doppia dose di vaccino e la campagna stamane ha registrato una cifra vicino alle 660.000 somministrazioni. Il dato è contenuto nel bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi da Covid-19...
Leggi
Il Servizio integrato per la salute mentale esteso all'Alto Garda, Ledro e Giudicarie
Il Servizio integrato per la salute mentale nelle tre macro-aree della Socialità (Fare assieme), dell’Abitare e del Lavoro (in sigla SAL), già attivo nell’ambito di Trento e della Vallagarina, verrà esteso alla zona Alto Garda, Ledro e Giudicarie. Inoltre verrà implementata...
Leggi
Il servizio civile si misura sul cammino
CamminaSCUP è un giro del Trentino a piedi proposto ai ragazzi e alle ragazze che stanno svolgendo il servizio civile o lo hanno finito. Saranno 115 le persone che dal 23 al 28 agosto percorreranno sei tappe diverse del territorio: all'invito del servizio civile provinciale hanno infatti...
Leggi
Il servizio civile rilancia: nuovi progetti per chi vuole sperimentarsi
Il servizio civile è un’opportunità a disposizione delle ragazze e dei giovani con età compresa tra 18 e 28 anni; parteciparvi significa mettersi alla prova, acquisire competenze, crescere e prepararsi al mondo del lavoro. In questi giorni sono stati pubblicati 42 progetti con 71 posti,...
Leggi
Vuoi venire a vivere in Trentino con la tua famiglia?
Due anni fa in Trentino è nato un progetto di abitare collaborativo all'interno del Distretto famiglia degli Altipiani Cimbri, denominato “Coliving - collaborare condividere abitare”. Visto il successo del progetto pilota (grazie al primo bando a Luserna sono arrivate 4 nuove famiglie...
Leggi
Accesso ai servizi per le persone senza dimora: il piano per promuovere la vaccinazione
Ai fini di ottemperare alle disposizioni introdotte in materia di Green pass anche per i servizi di accoglienza a favore delle persone senza dimora, Provincia, Azienda provinciale per i servizi sanitari, enti locali e gli enti del terzo settore attivi nell’ambito hanno concordato un Piano...
Leggi
Folgaria, all’Apsp un crocifisso come segno di speranza
Un crocefisso in legno come segno di ringraziamento e devozione per aver protetto gli ospiti dell’Apsp Casa Laner di Folgaria durante le giornate più difficili della pandemia. Realizzato dal giovane artigiano Massimiliano Toller, il manufatto ha ricevuto oggi - giorno del patrono San...
Leggi
Contributi prima casa con impatto ambientale limitato: c’è ancora tempo per le domande
I soggetti privati hanno tempo fino al 17 settembre per presentare domanda per i contributi relativi alla costruzione della prima casa con impatto ambientale limitato, per effetto della proroga decisa lo scorso 30 luglio dalla Giunta provinciale. Sono circa un centinaio le domande finora...
Leggi
Rsa San Vendemmiano ed ex Rsa di Strigno: prorogate le funzioni di residenza sanitaria territoriale
Sono prorogate fino al 31 ottobre 2021 le funzioni di residenza sanitaria territoriale temporanea della Rsa San Vendemmiano, gestita dalla cooperativa sociale Assistenza di Tione di Trento, e dell'ex Rsa di Strigno, gestita dall’APSP "Redenta Floriani" di Castel Ivano. Lo ha...
Leggi
La Provincia autonoma recepisce le linee guida ministeriali
La Provincia autonoma recepisce le linee guida prodotte dall'ufficio legislativo del ministero della salute - accompagnate da una lettera del ministro Roberto Speranza - attraverso due circolari del Dipartimento salute e politiche sociali. La prima destinata alle strutture sociali e...
Leggi
Un tuffo in piscina a prezzi scontati con Swim Family in Trentino
Anche nel 2021 le famiglie in possesso dell’EuregioFamilyPass possono beneficiare di tariffe agevolate nel settore delle piscine e dei centri acquatici in Provincia di Trento. Ai possessori dell’EuregioFamilyPass viene infatti riconosciuto uno sconto del 5% sul prezzo di listino per...
Leggi
Progetto Coliving: ultima giornata di "Porte aperte" a Canal San Bovo
Sabato 7 agosto giornata di "Porte aperte" per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando, con contratto di comodato gratuito di quattro anni. Un’opportunità unica per vedere gli appartamenti ma...
Leggi
Contributi prima casa con impatto ambientale limitato: aggiornamento bando e proroga per i soggetti privati
Scadenza spostata, per i soggetti privati, dal 31 agosto al 17 settembre 2021 e alcune precisazioni sulla rendita catastale e sulla classificazione energetica degli edifici. Sono queste le principali modifiche introdotte oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...
Leggi
Co-residenza di Aldeno: ripartono le attività del progetto pilota
Ieri, dopo una pausa forzata delle attività imposta dall’emergenza sanitaria, si è tenuto un primo incontro con i nuclei familiari della Co-residenza di Aldeno, al quale hanno preso parte la presidente di Itea Spa, Francesca Gerosa, accompagnata dai funzionari della Società che seguono...
Leggi
Progetto Coliving: 7 agosto "Porte aperte" a Canal San Bovo
Sabato 7 agosto seconda e ultima giornata di "Porte aperte" per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando con contratto di comodato gratuito della durata di 4 anni. Un’opportunità unica per vedere...
Leggi
Il Servizio Civile piace ai giovani trentini, arriva CamminaSCUP
In Trentino sono oltre mille i giovani che hanno chiesto di prestare il proprio tempo e la propria disponibilità nel Servizio Civile. Il numero conferma l’alto interesse dei ragazzi della nostra provincia verso un’esperienza formativa dall’alto valore sociale. Nella giornata di oggi...
Leggi
La rete “Family in Europe” apre le porte ai Comuni trentini e del resto d’Italia
Oggi la firma dell’accordo tra la Provincia autonoma di Trento ed ELFAC (European Large Family Confederation) con cui si stabilisce l’automatica adesione alla rete europea “Family in Europe” di tutti i Comuni trentini e italiani certificati rispettivamente “Family in Trentino” e...
Leggi
Arrivate in Trentino le prime mascherine trasparenti certificate per chi ha difficoltà di comunicazione
Sono arrivate in Trentino le mascherine trasparenti anti-Covid che facilitano la comunicazione per chi ha necessità di leggere il labiale o ha difficoltà nella comunicazione: l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e disabilità Stefana Segnana, accompagnata dalla dirigente...
Leggi
Servizio civile provinciale, martedì 27 al Muse il punto sull’attività
Due volte all'anno tutti i giovani in servizio civile sul territorio provinciale sono invitati all'assemblea provinciale, che ha lo scopo di consentire loro di conoscersi e ri-conoscersi, oltre a discutere sull'andamento dell’importante esperienza giovanile. Martedì 27 luglio gran parte...
Leggi
Festival della famiglia: quali indicatori per misurare le politiche “post-Covid”?
Ritorna l’atteso appuntamento annuale con la kermesse del Festival della famiglia, che è stata presentata ieri a Roma dal Dirigente generale dell’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia, la natalità, Luciano Malfer, in occasione della cerimonia di consegna di 45 certificati...
Leggi
Family Audit, il modello trentino premiato a Roma
Trento capitale del benessere famigliare con un doppio riconoscimento. La presidenza del Consiglio dei ministri ha premiato il Consiglio provinciale e la Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol per il progetto triennale di conciliazione tempi di vita e lavoro portato avanti nelle...
Leggi
Coliving, iscrizioni aperte: domenica le visite agli alloggi di Canal San Bovo
Due giornate per visitare i 5 appartamenti collocati nel Comune di Canal San Bovo, che saranno assegnati a 5 famiglie con contratto di comodato gratuito per 4 anni. Domani è l'ultimo giorno per iscriversi all'open day e visitare i 5 appartamenti oggetto del bando. Si replica sabato 7...
Leggi