Ambiente


Ambiente , Attualità
Giovedì, 28 Ottobre 2021

Tv digitale, Mediaset interviene sugli impianti di Peio e Vallagarina

Continua l’attività di aggiornamento degli impianti da parte di Mediaset. Il gruppo televisivo ha adeguato oggi quattro impianti nelle aree di Peio e Pellizzano, Zendri Obra, Chizzola e Cimone. I Comuni interessati sono quelli di Ala (copertura del 50%), Besenello (10%), Cimone (90%),...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Ottobre 2021

“Renew-Wall”, il nuovo sistema per isolare gli edifici con il legno trentino

Un cappotto isolante con la “c” maiuscola. Una nuova “giacca” per gli edifici, innovativa e sostenibile, che sfrutta le potenzialità del legno trentino: così la definisce l’amministratore dell’azienda promotrice, Marino Fanti, per la Fanti Legnami di Malosco, che alla presenza...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Vaia, il punto a tre anni dall’emergenza

Vaia, tre anni dopo. La tempesta che ha sconvolto il Trentino ha provocato ferite di cui il territorio porta ancora i segni. Il ricordo dei giorni dell’emergenza, i dati, le esperienze dei protagonisti sono stati al centro della serata ospitata dal Muse e moderata dal responsabile...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Ottobre 2021

Il Trentino green alla fiera Ecomondo di Rimini

“La nostra presenza all’edizione 2021 di Ecomondo assume un significato davvero particolare in un momento cruciale caratterizzato tanto dalla forte spinta alla definitiva ripartenza post pandemica, quanto dalla necessità di accelerare quella transizione ecologica che non può più...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 21 Ottobre 2021

Lavori in quota: posate trecento tabelle per segnalare i confini del Parco Naturale Adamello Brenta e delle Riserve

Prelevati con l’elicottero al mattino presto a malga Campo, in pochi minuti sono arrivati in quota a circa 2900 metri s.l.m., sotto la Presanella, sulla linea di fortificazioni del Tamalè, Cimòn da li Gèri e Monte Gabbiolo, per procedere con la posa degli ultimi segnali che indicano i...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 21 Ottobre 2021

Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern

Dopo il successo della mostra "Terre Alte", con gli scatti del fotografo americano Steve McCurry, MUSE – Museo delle Scienze di Trento e Mart di Rovereto presentano a Palazzo delle Albere la mostra “Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern”. A cent’anni...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 21 Ottobre 2021

Il Parco Archeo Natura di Fiavé alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

La Provincia autonoma di Trento sarà presente alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum con uno stand dedicato all’archeologia del Trentino e in particolare al nuovo Parco Archeo Natura di Fiavé, un’importante novità tra le numerose offerte di qualità del...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 20 Ottobre 2021

“Road to zero”, il Trentino “corre” sulla strada della sostenibilità

Un esempio di comunicazione integrata che avvicina il mondo della mobilità green con gli altri settori produttivi di eccellenza in Trentino e che va nella direzione di promuovere il tema della sostenibilità a tutto campo. L’assessore provinciale a sviluppo economico, ricerca e lavoro ha...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Variante di Canazei-Campitello, la Provincia ascolta le richieste del territorio

Un momento di ascolto e approfondimento su un’importante opera attesa dalla comunità della val di Fassa. La variante Canazei-Campitello di Fassa è stata al centro dell’incontro nella sede di piazza Dante tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e i sindaci delle...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 20 Ottobre 2021

La Provincia torna in presenza alla fiera Ecomondo

La Provincia autonoma di Trento, tramite l'Agenzia della depurazione, parteciperà all'edizione 2021 di Ecomondo, fiera che torna nuovamente in presenza dopo la pausa del 2020 e che è in programma dal 26 al 29 di ottobre al Quartiere Fieristico di Rimini. Ecomondo è considerato l'evento...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 20 Ottobre 2021

"Hidden Trento": ecco la app

Un’esperienza immersiva per ritrovarsi proiettati nella Trento del Cinquecento durante i giorni della chiusura dei lavori del Concilio e scoprirla passeggiando accompagnati da una guida virtuale. E’ possibile grazie al nuovo percorso inserito nella app “Hidden Trento”, messa a punto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Riapertura "a termine" delle discariche di Dimaro e Imer in vista della chiusura definitiva: in attività fino a massimo ottobre 2022

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e del vicepresidente e assessore all'ambiente, e al termine di una nuova serie di incontri con le comunità interessate, alle operazioni necessarie al fine della riattivazione dei conferimenti di rifiuti urbani, nelle...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Ottobre 2021

Ponte Pià: stamattina investito un orso

Stamattina, verso le ore 6, un orso è stato investito da un furgone nella zona di Ponte Pià, poco prima delle gallerie, sulla strada 237 "Del Caffaro". Illesi il conducente e i passeggeri del mezzo che hanno proseguito il viaggio in direzione Tione, mentre il plantigrado si è...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 16 Ottobre 2021

Gli Ecomusei del Trentino festeggiano 20 anni di attività

I nove Ecomusei del Trentino hanno festeggiato stamane attraverso un convegno ospitato nella suggestiva cornice di Maso al Pont di Stenico il loro ventesimo compleanno di attività. Un traguardo importante che guarda al passato e soprattutto al futuro di un'istituzione che rappresenta ciò...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Ottobre 2021

Lavori al viadotto Pontet, semaforo “intelligente” per snellire il traffico

In merito all’intervento per il consolidamento strutturale del viadotto Pontet, sulla strada che collega il Veneto al Primiero nel territorio della provincia di Belluno, il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento precisa quanto segue. I lavori - gestiti e coordinati...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Ottobre 2021

Approvata la Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'ambiente e urbanistica, alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile, documento che interessa in pratica tutte le aree strategiche su cui ha competenza la Provincia autonoma di Trento e che...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Ottobre 2021

Un convegno a Stenico per i 20 anni degli Ecomusei del Trentino

Un convegno per celebrare il ventennale degli Ecomusei del Trentino e per guardare anche ai prossimi vent’anni: così la Rete degli Ecomusei si mette a confronto sabato 16 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, presso l’Ecomuseo della Judicaria a Maso al Pont, in Comune di Stenico, per trovare...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Mercoledì, 13 Ottobre 2021

App Trentino Salute+ : sabato a Campodenno e Cavedago due camminate con esperti del Parco e della Provincia per sperimentarla

Dopo ieri sera a Cunevo, domani 14 ottobre a Fai della Paganella, alle 20.30, nuovo appuntamento nell’ambito dell’iniziativa “Insieme per lo sviluppo sostenibile”, realizzata dai Distretti famiglia Val di Non e Altopiano della Paganella e dal Parco Naturale Adamello Brenta. Si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 12 Ottobre 2021

Digitale terrestre, switch-off anticipato in 31 Comuni del Trentino per i canali Mediaset

Il passaggio dalla precedente generazione di digitale terrestre alla nuova Tv digitale (Dvb-T2) è iniziato in Trentino con quattro mesi di anticipo. Inizialmente la transizione era stata fissata per la nostra provincia dal 3 gennaio al 15 marzo 2022. Di recente, il ministero allo Sviluppo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Ottobre 2021

Sviluppo sostenibile: partecipazione, obiettivi e strategie per il Trentino nei prossimi 10 anni

Una sfida importante per i territori, che richiede percorsi di elaborazione condivisi e collaborazione istituzionale: per lo sviluppo sostenibile di tutto il Paese è necessario conoscere le esperienze e i percorsi virtuosi, cercando di armonizzare il passaggio ad una società più...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Ottobre 2021

Acque alpine, il 1° censimento della biodiversità identifica nuovi organismi

Trentasette laghi e ventitré fiumi europei monitorati con le tecnologie più innovative sono i protagonisti di uno dei più estesi censimenti della biodiversità lacustre e fluviale dell’intera regione alpina. Grazie al progetto Ecoalpswater, coordinato dalla Fondazione Edmund Mach...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Sviluppo sostenibile: le strategie delle Regioni e delle Province autonome in un convegno online

Le regioni e i territori sempre di più protagonisti dello sviluppo sostenibile e della lotta contro il cambiamento climatico: attraverso buone pratiche e l’individuazione di obiettivi specifici, intendono coinvolgere stakeholder e cittadini. Per questo è nato il Festival dello sviluppo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Settembre generalmente meno piovoso della media e con temperature superiori

Il mese di settembre è stato caratterizzato da temperature sopra la media e precipitazioni poco inferiori alla norma. Le precipitazioni si sono verificate quasi tutte nella seconda metà della seconda decade quando il cedimento temporaneo dell’alta pressione ha permesso l’afflusso di...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

A Villa Lagarina un nuovo campo da tennis e di bocce realizzato dalla locale Cartiera

Si chiama normativa per la compensazione ambientale: in termini semplici significa che un ente pubblico concede la possibilità al privato di realizzare un'opera per la propria azienda ricevendo in cambio un'area verde al servizio della comunità. È quanto è accaduto a Villa Lagarina tra...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Al via la realizzazione della cartografia geomorfologica del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark

Via libera alla realizzazione della nuova cartografia geomorfologica del territorio del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, un parco che, come noto, racchiude nei suoi confini uno dei massicci dolomitici classificati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e che è parte della rete...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Flood Risk Day. Al MUSE la giornata per la prevenzione degli eventi alluvionali

Per ridurre gli eventi calamitosi servono opere di mitigazione, prevenzione ma soprattutto consapevolezza. Mercoledì 13 ottobre, iI MUSE assieme agli altri partner del progetto europeo Life Franca aderisce alla Giornata mondiale per la riduzione dei disastri naturali con il suo Flood risk...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 07 Ottobre 2021

Il Trentino che viaggia sostenibile a "Stop and go"

Stop and Go è il format RAI dedicato al mondo dei motori e della mobilità sostenibile in onda ogni sabato pomeriggio su RAI2. Il programma, che ha raccolto il testimone di Easydriver, è condotto da Marco Mazzocchi, volto noto dell’intrattenimento sportivo RAI, insieme a Sofia Bruscoli...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Giovedì, 07 Ottobre 2021

Piste ciclopedonali, breve guida all'uso

A piedi o in bicicletta sulle ciclovie del Trentino, due modi di muoversi nel rispetto dell’ambiente, all'insegna del benessere e della socialità. Perché l’esperienza in ciclabile sia positiva per tutti, pedoni e ciclisti sono invitati a seguire poche e semplici regole, riassunte in...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Progetto PrepAir: le azioni di risanamento e le prospettive future per la qualità dell’aria

A quattro anni dall’inizio del progetto PrepAir, gli enti territoriali coinvolti si sono incontrati nella seconda "Mid-term Conference" programmata a Venezia per condividere gli approfondimenti scientifici condotti e le azioni intraprese sulle strategie di risanamento della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 06 Ottobre 2021

La qualità dell'aria del mese di settembre

Anche nel mese di settembre è proseguito il trend generale di diminuzione in atto negli ultimi anni per l'inquinante biossido di azoto, mentre per le polveri sottili i valori sono risultati sempre al di sotto dei limiti. Per l'ozono, durante i primi 15 giorni del mese di settembre sono...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Ottobre 2021

Formazione e caserme: i nodi affrontati nell’incontro con i vigili del fuoco della Vallagarina

Un ringraziamento per il contributo garantito dai vigili del fuoco volontari nel pieno dell’emergenza Covid nel 2020 e in tutti gli altri momenti critici per il Trentino. Nonché l’occasione utile per ascoltare da vicino le problematiche del settore e proseguire il percorso di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 05 Ottobre 2021

Un piano per la sostenibilità. Il futuro che immaginiamo, desideriamo, realizziamo

“Un piano per la sostenibilità” è il nome dello spazio espositivo che il MUSE - Museo delle Scienze di Trento dedica ai principali fattori del cambiamento globale in atto, dalla questione climatica alla perdita di biodiversità, dall'aumento della popolazione mondiale alla lotta alle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 03 Ottobre 2021

Agricoltura, ambiente, turismo, la "Triplice Alleanza"

Prima la presentazione del volume "La Terra dell'Oro", arrivato alla terza edizione, quindi il convegno "La Triplice Alleanza. Agricoltura. Ambiente. Turismo: qui passa il futuro". Si è chiusa così la prima giornata che Storo ha dedicato al suo "oro giallo",...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Ottobre 2021

A Lasino una nuova area ludico sportiva a disposizione della comunità

Grande festa oggi per la comunità di Lasino dove è stata inaugurata, alla presenza del sindaco e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, la nuova area ludico sportiva della scuola materna, realizzata dai lavoratori del Progettone, per conto del Servizio per il sostegno...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Inaugurata “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”

Che legame esiste tra il cibo e il paesaggio ossia tra ciò che quotidianamente mangiamo e i luoghi in cui il cibo viene prodotto? A questo interrogativo vuole rispondere la mostra “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, inaugurata questo pomeriggio, a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 30 Settembre 2021

“Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, la mostra

Aprirà domani, 1 ottobre, a Trento, presso le Gallerie di Piedicastello, la mostra “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, frutto di un progetto di tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in collaborazione con Fondazione Museo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Settembre 2021

Bioeconomia, il Trentino fa squadra su innovazione sostenibile e investimenti internazionali

Un territorio che ha fatto della sostenibilità una delle chiavi del proprio successo e che punta a rafforzare il proprio posizionamento nelle reti internazionali ed attirare sempre di più progetti ed investimenti esteri. Grazie alle sue grandi capacità di fare ricerca e innovazione, ma...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 30 Settembre 2021

Linee guida sull'orso, necessario mantenere l’integrità delle misure

L’Amministrazione provinciale intende ribadire la necessità che le linee guida sulla gestione dei grandi carnivori mantengano l’integrità del percorso così come progettato e si rivolgerà al Consiglio di Stato per sottolinearlo. Del resto la sentenza del Tribunale amministrativo di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 29 Settembre 2021

Vaia, la pineta di Bedolpian ha cambiato volto

Nuova vita per la pineta di Bedolpian, dopo la distruzione causata dalla tempesta. A 1.200 metri, sopra l’abitato di Baselga di Piné, Vaia ha colpito duro. Nell’area, ampia complessivamente 18 ettari che circonda il centro sportivo e l'area ristoro, la potenza del vento ha abbattuto...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 29 Settembre 2021

Per il clima


Leggi